Il futuro del Controllo Microbiologico nel Settore Farmaceutico: come costruire un sistema in compliance ed innovativo
- 11 Novembre 2025
- Online
Italiano
- 11 Novembre 2025
- Online
-
Italiano
Contenuto del corso
Il controllo microbiologico nel settore farmaceutico riveste un ruolo fondamentale ed in continua evoluzione. La revisione dell’Annex 1, con l’introduzione di Quality Risk Management e Contamination Control Strategy, ha evidenziato ancor più quanto il controllo microbiologico ed i rischi associati alla contaminazione debbano essere attentamente analizzati, documentati e valutati.
Il controllo della qualità microbiologica del farmaco sterile e non sterile deve essere affidato ad una progettazione corretta del sistema “laboratorio microbiologico” che include il lay-out degli ambienti, la qualifica delle attrezzature, la modalità di campionamento, la convalida dei metodi analitici, la generazione e valutazione dei dati, la formazione del personale operativo coinvolto nelle attività di controllo microbiologico.
Obiettivo del corso è illustrare e condividere con i partecipanti tutti i punti critici del “sistema laboratorio microbiologico” per fondare un sistema in compliance, robusto ed allineato con gli attuali requisiti regolatori, offrendo allo stesso tempo un approfondimento sulle innovazioni tecnologiche e sulle opportunità che esse offrono nell’applicarle.
Cosa saprai fare dopo il corso?
- Overview sulle analisi microbiologiche sul prodotto, sul processo e sulle utilities
- Come costruire un “Sistema Laboratorio Microbiologico” in compliance ed innovativo
- Visione sui test alternativi applicabili a processo, prodotto, utilities
- Come prepararsi ad un’ispezione regolatoria
Struttura del corso
09:00 – 13:00 SESSIONE MATTINA
14:00 – 18:00 SESSIONE POMERIGGIO
Programma
NOZIONI GENERALI DI MICROBIOLOGIA FARMACEUTICA
- Elementi di Microbiologia, Igiene
- La microbiologia applicata al mondo farmaceutico: peculiarità
- Riferimenti normativi
TEST MICROBIOLOGICI SU PROCESSO, PRODOTTO E UTILITIES
- TAMC & TYMC
- Ricerca microrganismi specifici
- Bioburden
- test di sterilità
- Endotossine
- Antimicrobial Effectiveness Test
- Identificazioni microbiche
TEST ALTERNATIVI DI MICROBIOLOGIA SU PROCESSO, PRODOTTO E UTILITIES
- Test presenza /Assenza
- Test quantitativi
- Identificazioni microbiche
- Riferimenti normativi
ATTIVITA’ E PUNTI CRITICI DEL LABORATORIO DI MICROBIOLOGIA
- Lay-out e qualifica del laboratorio di Microbiologia
- Gestione dei materiali e delle attrezzature di laboratorio
- Tecniche di analisi microbiologiche
- Formazione e Qualifica degli analisti CQ micro
- Gestione, sampling ed analisi dei campioni
- Gestione dei ceppi microbici
- Gestione e robustezza dei dati microbiologici
PREPARAZIONE E CONDUZIONE DI UN ISPEZIONE DI LABORATORIO
- Housekeeping
- Preparazione della documentazione
- Gestione OOS e Deviazioni Microbiologiche
- Finding ricorrenti
Analisti/Supervisori/Responsabili Laboratorio microbiologico, Persona Qualificata, Responsabili delle Convalide.
Il corso si sviluppa attraverso lezioni frontali. Grazie ad una metodologia didattica interattiva con presentazione ed esempi pratici, i partecipanti potranno avere spunti da poter applicare nella loro realtà professionale.
Se il corso è online, il link di partecipazione verrà inviato 2-3 giorni prima dell’inizio del corso.
Sconto del 5% per le iscrizioni entro 1 mese dal corso, sconto del 10% per le iscrizioni entro 2 mesi dal corso. I prezzi sono da intendersi IVA esclusa. Le offerte non sono cumulabili. Per sconti su iscrizioni multiple rivolgersi a info@pharmaeducationcenter.it
Modalità di cancellazione
Si richiede di comunicare la disdetta all’evento formativo inviando un’e-mail a info@pharmaeducationcenter.it entro due settimane dalla data di inizio dello stesso. Trascorso tale termine, si procederà con l’addebito dell’intera quota.
Modalità di sostituzione partecipante
Si prevede la possibilità di cambiare il nome del partecipante all’evento formativo, senza alcun costo aggiuntivo, inviando un’e-mail a: info@pharmaeducationcenter.it. Si chiede di dare comunicazione entro una settimana dalla data di inizio dello stesso indicando il nome del primo iscritto e il nome del sostituto.
Condizioni di annullamento o rinvio
Pharma Education Center si riserva la facoltà di annullare o posticipare l’evento formativo nel caso in cui non si raggiunga un numero minimo di partecipanti. Pharma Education Center si impegna a restituire la quota d’iscrizione già versata senza ulteriori oneri o su richiesta dell’iscritto concedere un bonus spendibile per la partecipazione ad un altro evento formativo in programma nell’anno corrente.
Docenti
Gilberto Dalmaso
Global Life Science Consultant and Subject Matters Expert – GDM Pharma Consulting
Gilberto Dalmaso has over 35 years’ experience in pharmaceutical microbiology and sterility assurance, primarily with GlaxoSmithKline (GSK) where he started in 1984 with Glaxo Verona (Italy). During his distinguished career, he led a series of technology-driven process improvements in pharma microbiology using scientific methods, while achieving GMP compliance and regulatory approvals.
His laboratory gained the distinction of obtaining the world’s first rapid microbial PAT approval from the US FDA, the first approval in Italy for parametric release of terminally sterilized products and the first FDA approval for microbiological real-time release for a non-sterile clean liquid product.
Today Gilberto is the Global Consultant and Subject Matters Expert for GDM Pharma Consulting. In this role he collaborates and consults with global pharmaceutical companies for compliance audits, sterility assurance risk assessments, process development, trainings and to develop and implement science-based strategies and processes that utilize Quality by Design (QbD) principles.
He’s also a qualified trainer for the most important regulatory agencies.
Sei interessato ai corsi sul Quality & Process?
Iscriviti a 3 corsi e avrai il 15% di sconto*, mentre scegliendo 5 corsi avrai il 20% di sconto*!
Scegli tra questi titoli:
- Technology Transfer nel settore Farmaceutico – English training
- Ispezioni e Audit nel Farmaceutico
- Gestione dei risultati OOS e OOE/OOT
- Risk Analysis nel Farmaceutico
- Il Monitoraggio Ambientale nel Settore Farmaceutico
- Le Good Distribution Practices (GDP)
- La Convalida Analitica secondo ICH Q2
- Metodi Statistici per il Controllo Qualità
- APR, PQR e CAPA System
- Il Campionamento Ambito Farmaceutico
- Qualifica, Convalida di Processo e Cleaning Validation
- Inspection Readiness Documentale
- Investigational Medicinal Products: Aggiornamenti EU sugli IMPS
- La Convalida dei Metodi Microbiologici
- Studi di Stabilità nello Sviluppo Farmaceutico
- Ispezioni e Audit al Laboratorio QC Microbiologia
- RABS e Isolatori nella Produzione dei Farmaci Sterili
- Le Deviazioni Microbiologiche: Come Gestirle?
- Qualified Person: Giornate di Formazione
- Il Controllo Microbiologico nel Settore Farmaceutico
- Pharmaceutical Risk Assessment – English training
(*) gli sconti si applicano ai prezzi pieni dei corsi e non sono cumulabili con altre promozioni. La promozione è circoscritta all’iscrizione dello stesso nominativo a 3 o 5 corsi selezionati tra quelli proposti.
Iscriviti al corso
880€
Materiale del corso consegnato al partecipante
Rilascio attestato di partecipazione a fine corso
Massima qualità per contenuti e docenti selezionati
Potrebbe interessarti anche...
- 3 Novembre 2025
- 9 Aprile 2026
- Online
- NEW

- 5-6 Novembre 2025
- 9-10 Marzo 2026
- Online
- PROMO

- 5 Novembre 2025
- 2 Aprile 2026
- Online
- PROMO

- 14 Novembre 2025
- 22 Aprile 2026
- Online

- 18 Novembre 2025
- 21 Aprile 2026
- Online
- NEW

- 24 Novembre, 1 e 9 Dicembre 2025
- 27 Aprile, 4 e 8 Maggio 2026
- Online
- NEW

- 25 Novembre 2025
- 12 Maggio 2026
- Online

- 2 e 10 Dicembre 2025
- 16 e 23 Febbraio 2026
- Online

- 26 Febbraio 2026
- Online

- 11 Marzo 2026
- Online

- 24-25 Marzo 2026
- Online

- 1 Aprile 2026
- Online
- NEW
