Deviazioni Microbiologiche: Come Gestirle
- 16 Dicembre 2025
- Online
Italiano
- 16 Dicembre 2025
- Online
-
Italiano
Contenuto del corso
Fallimenti dei test microbiologici sono una situazione difficile che molte aziende peggiorano per un uso improprio della documentazione, incapacità di distinguere i veri fallimenti da errore di laboratorio e cattive pratiche di documentazione di laboratorio.
Questo corso vi mostrerà il contesto normativo, nonché fornirà una guida pratica per gestire le deviazioni microbiologiche in modo scientifico e sistematico e per strutturare e condurre indagini di laboratorio in modo efficiente per evitare indagini su larga scala non necessarie. Nel corso della giornata verrà illustrato come gestire le deviazioni microbiologiche nei diversi ambiti come:
- Test di sterilità
- Test di endotossine
- Acqua per uso farmaceutico
- Monitoraggio ambientale
Cosa saprai fare dopo il corso?
- Affrontare le deviazioni microbiologiche in modo pratico e scientifico.
- Comprendere le cause principali delle deviazioni microbiologiche e gli strumenti per effettuare un’indagine di successo ed implementare CAPA efficaci.
- Confrontarsi con i colleghi e il docente per condividere esperienze e “Best Practices”.
- Accedere a case studies aziendali che saranno illustrati e discussi.
Struttura del corso
09:00 – 13:00 SESSIONE MATTINA
14:00 – 17:00 SESSIONE POMERIGGIO
Programma
Sessione mattina
- Introduzione – Definizioni – Monografie e Linee guide disponibili sulle deviazioni dei dati microbiologici
- Il ruolo delle deviazioni, OOS, CAPA e Risk Management nel campo delle Microbial Data Deviation
- Considerazioni FDA: quando sono richieste le deviazioni, quando le OOS, quando le CAPA e quando il risk management
- L’investigazione – Falsi positivi/falsi negativi – Il ruolo delle identificazioni microbiologiche – Trending data
- Product impact assessment: valutare l’impatto su specifici lotti e su lotti correlati
- Fallimento del test di sterilità e delle endotossine batteriche
Sessione pomeriggio
-
- Case studies (WFI, Media Fill, Monitoraggi Ambientali, Isolatori, ecc.)
- Lessons learned
Scientist, Controllo Qualità, Assicurazione Qualità, Produzione, Ricerca e Sviluppo.
Il corso si sviluppa attraverso lezioni frontali. Grazie ad una metodologia didattica interattiva con presentazione ed esempi pratici, i partecipanti potranno avere spunti da poter applicare nella loro realtà professionale.
Se il corso è online, il link di partecipazione verrà inviato 2-3 giorni prima dell’inizio del corso.
Sconto del 5% per le iscrizioni entro 1 mese dal corso, sconto del 10% per le iscrizioni entro 2 mesi dal corso. I prezzi sono da intendersi IVA esclusa. Le offerte non sono cumulabili. Per sconti su iscrizioni multiple rivolgersi a info@pharmaeducationcenter.it
Modalità di cancellazione
Si richiede di comunicare la disdetta all’evento formativo inviando un’e-mail a info@pharmaeducationcenter.it entro due settimane dalla data di inizio dello stesso. Trascorso tale termine, si procederà con l’addebito dell’intera quota.
Modalità di sostituzione partecipante
Si prevede la possibilità di cambiare il nome del partecipante all’evento formativo, senza alcun costo aggiuntivo, inviando un’e-mail a: info@pharmaeducationcenter.it. Si chiede di dare comunicazione entro una settimana dalla data di inizio dello stesso indicando il nome del primo iscritto e il nome del sostituto.
Condizioni di annullamento o rinvio
Pharma Education Center si riserva la facoltà di annullare o posticipare l’evento formativo nel caso in cui non si raggiunga un numero minimo di partecipanti. Pharma Education Center si impegna a restituire la quota d’iscrizione già versata senza ulteriori oneri o su richiesta dell’iscritto concedere un bonus spendibile per la partecipazione ad un altro evento formativo in programma nell’anno corrente.
Docenti
Maria Paola Baini
QA Associate Director in Biopharma Industry
QA Associate Director per una CDMO che spazia dalla produzione di API starting materials a quella di Drug Substance (microbial, mammalian, bioconjugation, cell & gene therapy), fino all’aseptic manufacturing di Drug Product; nell’industria farmaceutica dal 1996, con ampia esperienza di Sterility Assurance e Contamination Control, in ambito FDA ed Europeo.
QC Microbiology ed Environmental Monitoring Manager per diverse aziende multinazionali fino al 2020, attualmente responsabile della creazione/gestione delle procedure corporate correlate alla contamination control strategy, al monitoraggio ambientale e all’implementazione dell’Annex 1 (2022).
Responsabile della GMP Compliance di nuovi progetti di sviluppo di Lonza (CDMO) per l’Europa.
Sei interessato ai corsi sulla Sterility Assurance?
Iscriviti a 3 corsi e avrai il 15% di sconto*, mentre scegliendo 5 corsi avrai il 20% di sconto*!
Scegli tra questi titoli:
- Qualifica, Convalida di Processo e Cleaning Validation
- Il Monitoraggio Ambientale nel Settore Farmaceutico
- Gli Smoke Studies negli Ambienti a Contaminazione Controllata
- RABS e Isolatori nella Produzione dei Farmaci Sterili
- Le Deviazioni Microbiologiche: Come Gestirle?
- Ispezioni e Audit al Laboratorio QC Microbiologia
- Fondamenti di Sterility Assurance
- Strumenti e strategie per la compliance all’Annex 1
- Gestione del rischio di contaminazione nella produzione farmaceutica
(*) gli sconti si applicano ai prezzi pieni dei corsi e non sono cumulabili con altre promozioni.
La promozione è circoscritta all’iscrizione dello stesso nominativo a 3 o 5 corsi selezionati tra quelli proposti.
Iscriviti al corso
880€
Materiale del corso consegnato al partecipante
Rilascio attestato di partecipazione a fine corso
Massima qualità per contenuti e docenti selezionati
Potrebbe interessarti anche...
- 15 Ottobre 2025
- 9 Marzo 2026
- Online

- 30 Ottobre 2025
- 14 Aprile 2026
- Online
- NEW

- 7-14 Novembre 2025
- 15-22 Maggio 2026
- Online

- 11 Novembre 2025
- Online
- NEW

- 17 Novembre 2025
- 20 Aprile 2026
- Online
- PROMO

- 17 Novembre 2025
- 3 Aprile 2026
- Online

- 18 Novembre 2025
- 21 Aprile 2026
- Online
- NEW

- 24 Novembre, 1 e 9 Dicembre 2025
- 27 Aprile, 4 e 8 Maggio 2026
- Online
- NEW

- 2-3 Dicembre 2025
- 25-26 Marzo 2026
- Online
- PROMO

- 26 Febbraio 2026
- Online

- 11 Marzo 2026
- Online

- 24-25 Marzo 2026
- Online
