Gli smoke studies negli ambienti a contaminazione controllata
- 1° EDIZIONE: 22 Novembre 2023
- 2° EDIZIONE: 6 Maggio 2024
- Online
-
-
Italiano
-
Contenuto del corso
Gli smoke studies sono test di fondamentale importanza che permettono di visualizzare i flussi d’aria all’interno di ambienti a contaminazione controllata. I flussi d’aria possono essere veicolo di contaminazione e avere pesanti ripercussioni sulla sterilità del prodotto finito: individuarli e caratterizzarli correttamente è quindi cruciale. Il corso sugli smoke studies ti insegnerà come definire al meglio una procedura per realizzare una corretta visualizzazione e analisi del flusso di aria in ambienti a contaminazione controllata.
Cosa saprai fare dopo il corso?
- Conoscere le principali linee guida
- Definire un’adeguata procedura di verifica
- Risolvere o gestire eventuali limitazioni impiantistiche e di processo
Struttura del corso
09:30 – 12:30 SESSIONE MATTINA
14:00 – 17:00 SESSIONE POMERIGGIO
Programma
• Riferimenti normativi
• Approccio operativo e documentale
• Casi di studio con video a supporto
• Deviazioni riscontrate in sede di ispezione farmaceutica
Assicurazione Qualità, Qualifica, Ingegneria, Produzione.
Il corso si sviluppa attraverso lezioni frontali. Grazie ad una metodologia didattica interattiva con presentazione ed esempi pratici, i partecipanti potranno avere spunti da poter applicare nella loro realtà professionale.
Se il corso è online, il link di partecipazione verrà inviato 2-3 giorni prima dell’inizio del corso.
Sconto del 5% per le iscrizioni entro 1 mese dal corso, sconto del 10% per le iscrizioni entro 2 mesi dal corso. I prezzi sono da intendersi IVA esclusa. Le offerte non sono cumulabili. Per sconti su iscrizioni multiple rivolgersi a info@pharmaeducationcenter.it
Modalità di cancellazione
Si richiede di comunicare la disdetta all’evento formativo inviando un’e-mail a info@pharmaeducationcenter.it entro due settimane dalla data di inizio dello stesso. Trascorso tale termine, si procederà con l’addebito dell’intera quota.
Modalità di sostituzione partecipante
Si prevede la possibilità di cambiare il nome del partecipante all’evento formativo, senza alcun costo aggiuntivo, inviando un’e-mail a: info@pharmaeducationcenter.it. Si chiede di dare comunicazione entro una settimana dalla data di inizio dello stesso indicando il nome del primo iscritto e il nome del sostituto.
Condizioni di annullamento o rinvio
Pharma Education Center si riserva la facoltà di annullare o posticipare l’evento formativo nel caso in cui non si raggiunga un numero minimo di partecipanti. Pharma Education Center si impegna a restituire la quota d’iscrizione già versata senza ulteriori oneri o su richiesta dell’iscritto concedere un bonus spendibile per la partecipazione ad un altro evento formativo in programma nell’anno corrente.
Docenti
Donatello Somma
Validation Manager presso C&P Engineering
Donatello Somma è Responsabile Qualità e Qualifica di C&P Engineering, società di consulenza e servizi nel settore dell’industria chimico farmaceutica: ingegneria per le GMP e servizi di convalida, consulenza generale e strategica, analisi organizzative, valutazione ed ottimizzazione dei servizi, coordinamento di progetti integrati, organizzazione della manutenzione. Precedentemente ha ricoperto numerose posizioni di responsabilità nell’industria farmaceutica fino all’anno 2005, quando ha lasciato l’incarico di Responsabile Convalide Corporate nel gruppo A. Menarini srl.
Iscriviti al corso
800€
Materiale del corso consegnato al partecipante
Rilascio attestato di partecipazione a fine corso
Massima qualità per contenuti e docenti selezionati
Potrebbe interessarti anche...
- 29 Settembre 2023
- Online
- 12 Ottobre 2023
- 10 Aprile 2024
- Online
- 17 Ottobre 2023
- 5 Marzo 2024
- Online
- 19 Ottobre 2023
- 6 Marzo 2024
- Online
- 24 Ottobre 2023
- 5 Aprile 2024
- Online
- 26-27 Ottobre 2023
- Online
- 26 Ottobre 2023
- 13 Maggio 2024
- Online
- 6 Novembre 2023
- 16 Aprile 2024
- Online
- 7 Novembre 2023
- 21 Maggio 2024
- Online
- 9 Novembre 2023
- 10 Giugno 2024
- Online
- 22-23 Novembre 2023
- 25-26 Marzo 2024
- Online
- 13 Dicembre 2023
- 12 Giugno 2024
- Online