Modifiche Essenziali e Non Essenziali

  • 4 Marzo 2026 (tbc)
  • Online
  • Italiano

Contenuto del corso

Compliance Regolatoria e classificazione degli aggiornamenti e delle modifiche di sito, istanze e sottomissioni ad AIFA

Il corso “Modifiche Essenziali e Non Essenziali: Compliance Regolatoria e classificazione degli aggiornamenti e delle modifiche di sito, istanze e sottomissioni ad AIFA” fornirà le basi sostanziali in materia regolatoria per valutare le modifiche di sito, definire la tipologia in cui si configurano e gestire quindi in modo opportuno la preparazione della documentazione e la relativa sottomissione ad AIFA, ove previsto, delle istanze relative alle diverse tipologie di procedimenti.
Verranno discusse e categorizzate le modifiche Essenziali, quelle Non Essenziali e quelle riportabili solo su SMF in accordo a quanto previsto dalla Determinazione 1608/2016 dell’Agenzia Italiana del farmaco.
Infine, saranno trattati cenni sui flussi informativi e operativi implementati dagli uffici Ispezioni e autorizzazioni GMP medicinali e Ufficio GMP Materie Prime.
A supporto dell’apprendimento dei partecipanti ci saranno case studies ed esempi provenienti dall’esperienza diretta in azienda del docente.

Cosa saprai fare dopo il corso?

  • Le basi in materia regolatoria e gli strumenti per essere in grado di valutare in modo consono come si configurano le variazioni all’interno dell’officina farmaceutica
  • Le principali caratteristiche che differenziano una modifica Essenziale da una Non Essenziale e come supportare nella definizione interna di esecuzione della modifica
  • Come preparare per ciascuna tipologia di modifica l’opportuno pacchetto documentale e la Relazione Tecnica di accompagnamento per sottomettere con successo l’istanza
Struttura del corso

09:00 – 13:00 SESSIONE CORSO

Programma
  • Quadro normativo e requisiti regolatori da interpretare e applicare correttamente in accordo alla Determinazione 1608/2016
  • Modalità di gestione dei cambiamenti (Change Control Management)
  • Classificazione e differenziazione come Essenziali e Non essenziali
  • Come preparare per ciascuna tipologia di modifica l’opportuno pacchetto documentale
  • Casi ed esempi pratici: come valutare, gestire e portare a termine una modifica essenziale e una non essenziale
  • Q&A

Il Corso è rivolto in particolare a Qualified Person, manager e operatori QA e Regulatory, ma anche a manager e operatori CQ, Validation e Produzione che quotidianamente affrontano la gestione delle modifiche all’interno delle Officine Chimico-Farmaceutiche.

Il corso si sviluppa attraverso lezioni frontali. Grazie ad una metodologia didattica interattiva con presentazione ed esempi pratici, i partecipanti potranno avere spunti da poter applicare nella loro realtà professionale.

Se il corso è online, il link di partecipazione verrà inviato 2-3 giorni prima dell’inizio del corso.

Sconto del 5% per le iscrizioni entro 1 mese dal corso, sconto del 10% per le iscrizioni entro 2 mesi dal corso. I prezzi sono da intendersi IVA esclusa. Le offerte non sono cumulabili. Per sconti su iscrizioni multiple rivolgersi a info@pharmaeducationcenter.it

Modalità di cancellazione

Si richiede di comunicare la disdetta all’evento formativo inviando un’e-mail a info@pharmaeducationcenter.it entro due settimane dalla data di inizio dello stesso. Trascorso tale termine, si procederà con l’addebito dell’intera quota.

Modalità di sostituzione partecipante

Si prevede la possibilità di cambiare il nome del partecipante all’evento formativo, senza alcun costo aggiuntivo, inviando un’e-mail a: info@pharmaeducationcenter.it. Si chiede di dare comunicazione entro una settimana dalla data di inizio dello stesso indicando il nome del primo iscritto e il nome del sostituto.

Condizioni di annullamento o rinvio

Pharma Education Center si riserva la facoltà di annullare o posticipare l’evento formativo nel caso in cui non si raggiunga un numero minimo di partecipanti. Pharma Education Center si impegna a restituire la quota d’iscrizione già versata senza ulteriori oneri o su richiesta dell’iscritto concedere un bonus spendibile per la partecipazione ad un altro evento formativo in programma nell’anno corrente.

Docenti

Eleonora Piccini

Eleonora Piccini

GMP & ISO Lead Auditor, Senior Consultant & QP

Laureata in Chimica Industriale presso l’università La Sapienza di Roma e con oltre 22 anni di esperienza nell’industria farmaceutica e Life Sciences, la Dott.ssa Eleonora Piccini ha una solida esperienza nelle GMP e nell’ambito della Qualità.
Ha ricoperto ruoli di responsabilità come Validation Manager, QA Manager, QC Manager, NPI & PM Manager e Head of Quality, guidando team numerosi e esercitando come Persona Qualificata in aziende farmaceutiche e biotecnologiche autorizzate alla produzione e all’analisi di prodotti iniettabili ed orali, sia biologici che di sintesi.
Ha approfondito l’esperienza di vari processi di produzione asettici (formulazione, riempimento in flaconi, siringhe e fiale di polveri e liquidi, prodotti biologici, di sintesi, vaccini adenovirali), di ispezione visiva e di confezionamento sia per la produzione di lotti commerciali che lotti clinici IMP; ha esperienza nell’esecuzione delle analisi dei rischi e ha guidato la gestione di complessi progetti in cui ha le sue conoscenze di qualità, regolatorie e di processi, unite alla conoscenza delle normative, hanno permesso di definire la strategia e di sottomettere con successo le istanze all’ente regolatorio.
Il docente, certificato oltre che come persona Qualificata anche come Lead Auditor GMP, ISO 9001, ISO 14001 e ISO 45001, fornisce attualmente consulenza alle aziende, audit di prima e seconda parte e corsi di aggiornamento webinar e on site.

Sei interessato ai corsi sul Quality & Process?

Iscriviti al corso

Early Bird 10%
Valido fino a 2 mesi dal corso
540€
600€
Early Bird 5%
Valido fino a 1 mese dal corso
570€
600€
Full price

600€

- +

Materiale del corso consegnato al partecipante

Rilascio attestato di partecipazione a fine corso

Massima qualità per contenuti e docenti selezionati

Potrebbe interessarti anche...

Richiedi informazioni