Strategie di problem solving e di presa di decisione efficace

Contenuto del corso

Le competenze di problem solving e decision making sono da tempo diventate essenziali elementi per i profili professionali in qualsiasi ambito aziendale. Essere in grado di prendere decisioni in maniera efficace e in tempi contenuti è una delle competenze più richieste in profili aziendali manageriali.
Il corso Problem Solving di Pharma Education Center intende sviluppare un approccio strategico al problem solving attraverso il trasferimento di metodologie e tecniche utili per gestire i problemi e individuare soluzioni efficaci, capacità indispensabile per ogni manager e professionista.

Perchè partecipare?

  • Per conoscere e saper utilizzare tecniche utili nella risoluzione dei problemi per raggiungere soluzioni efficaci.
  • Per saper gestire i fattori emotivi nella presa di decisione.
  • Per migliorare la qualità e l’efficacia delle decisioni prese.

Cosa saprai fare dopo il corso?

  • Sviluppare la capacità di gestione del processo del problem solving.
  • Trasferire la conoscenza degli strumenti utili per individuare le cause dei problemi, ricercarne le soluzioni e verificarne l’efficacia delle azioni correttive.
  • Sviluppare la capacità di gestione del fattore emotivo nella presa di decisione efficace.
Struttura del corso

09:00 – 13:00 SESSIONE PRIMO GIORNO
09:00 – 13:00 SESSIONE SECONDO GIORNO

Programma

L’identificazione del problema
• La definizione e strutturazione di “problema”
• La percezione del problema
• Ricercare gli effetti del problema

Il processo del problem solving
• Il processo: problem finding, problem setting, problem analysis, problem solving
• La creatività ed il pensiero laterale nella risoluzione dei problemi, quali benefici e quali ostacoli
• La diagnosi, l’analisi cause ed effetti
• Gli strumenti del Problem Solving:
– Diagramma di ishikawa
– La tecnica dei 5 perché

La gestione del fattore emotivo nel Problem Solving
• Il ruolo delle emozioni nella gestione efficace della risoluzione del problema
• La gestione del fattore tempo nel problem solving

La presa di decisione efficace
• La ricerca delle soluzioni appropriate
• La presa di decisione
• La pianificazione delle azioni: il processo
• Dal problem solving al miglioramento continuo

Manager, Key Talent Professional

Il corso si sviluppa attraverso lezioni frontali. Grazie ad una metodologia didattica interattiva con presentazione ed esempi pratici, i partecipanti potranno avere spunti da poter applicare nella loro realtà professionale.

Se il corso è online, il link di partecipazione verrà inviato 2-3 giorni prima dell’inizio del corso.

Sconto del 5% per le iscrizioni entro 1 mese dal corso, sconto del 10% per le iscrizioni entro 2 mesi dal corso. I prezzi sono da intendersi IVA esclusa. Le offerte non sono cumulabili. Per sconti su iscrizioni multiple rivolgersi a info@pharmaeducationcenter.it

Modalità di cancellazione

Si richiede di comunicare la disdetta all’evento formativo inviando un’e-mail a info@pharmaeducationcenter.it entro due settimane dalla data di inizio dello stesso. Trascorso tale termine, si procederà con l’addebito dell’intera quota.

Modalità di sostituzione partecipante

Si prevede la possibilità di cambiare il nome del partecipante all’evento formativo, senza alcun costo aggiuntivo, inviando un’e-mail a: info@pharmaeducationcenter.it. Si chiede di dare comunicazione entro una settimana dalla data di inizio dello stesso indicando il nome del primo iscritto e il nome del sostituto.

Condizioni di annullamento o rinvio

Pharma Education Center si riserva la facoltà di annullare o posticipare l’evento formativo nel caso in cui non si raggiunga un numero minimo di partecipanti. Pharma Education Center si impegna a restituire la quota d’iscrizione già versata senza ulteriori oneri o su richiesta dell’iscritto concedere un bonus spendibile per la partecipazione ad un altro evento formativo in programma nell’anno corrente.

Docenti

Gabriella Campanile

Gabriella Campanile

Senior Trainer, executive coach, HR consultant, assessor Emotional Quotient

Senior Trainer, executive coach con credenziali ACC – riconosciute dall’International Coach Federation, HR consultant, esperta dell’Intelligenza Emotiva ed assessor Emotional Quotient. Svolge attività formativa per le corporate di vari comparti in Italia nel campo delle competenze manageriali e delle soft skills. E’ consulente HR nelle PMI, è inoltre General Manager in Daxo Group e Co- Founder Community Donne 4.0. Collabora con l’Università di Siena, docente al Master Executive Multicultural Diversity Management. Autrice di pubblicazioni ed articoli per conto dell’Università di Firenze e di Pisa.

Iscriviti al corso

Early Bird 10%
Valido fino a 2 mesi dal corso
720€
800€
Early Bird 5%
Valido fino a 1 mese dal corso
760€
800€
Full price

800€

Materiale del corso consegnato al partecipante

Rilascio attestato di partecipazione a fine corso

Massima qualità per contenuti e docenti selezionati

Potrebbe interessarti anche...

Richiedi informazioni