ICH Q3D: Fondamenti, aspetti pratici e gestione lifecycle

  • 1° EDIZIONE: 25 Novembre 2025
  • 2° EDIZIONE: 10 Aprile 2026
  • Online
  • Italiano

Contenuto del corso

Il corso fornisce una panoramica completa ed aggiornata sulla linea guida ICH Q3D, con particolare attenzione alla valutazione del rischio e al controllo delle impurezze elementali nei prodotti farmaceutici.

Verranno approfonditi i principi fondamentali della normativa, i limiti accettabili (PDE) e le strategie di controllo e mitigazione.

Attraverso casi pratici e indicazioni operative, i partecipanti acquisiranno strumenti per condurre una valutazione del rischio robusta e per integrare la gestione della linea guida all’interno del sistema di qualità aziendale garantendo la conformità durante tutto il ciclo di vita del prodotto.

Cosa saprai fare dopo il corso?

  • Comprendere i principi fondamentali della linea guida ICH Q3D, inclusi i concetti di PDE, la classificazione degli elementi e il calcolo dei limiti
  • Come eseguire una valutazione del rischio robusta e in conformità con i requisiti normativi
  • Definire strategie di controllo mirate
  • Gestire la conformità alla linea guida attraverso un approccio lifecycle, affrontando in modo strutturato cambiamenti e variazioni regolatorie
Struttura del corso

9:00 – 13:00 ORARIO SESSIONE

Programma:
  • Introduzione e contesto normativo
    • Posizionamento della ICH Q3D nel contesto regolatorio globale (EMA, FDA, ICH)
    • Evoluzione normativa: dal test dei metalli pesanti (USP <231>) a un approccio risk-based
  • Fondamenti della linea guida ICH Q3D: obiettivi, struttura e concetti essenziali
    • Ambito di applicazione
    • Classificazione delle EIs: Classe 1, 2A, 2B e 3, Other elements
    • PDE (Permitted Daily Exposure): definizione e vie di somministrazione
    • PDE vs CTCL (cutaneous and transcutaneous concentration limit)
    • Calcolo dei limiti per la compliance: Option 1, 2a, 2b e 3
  • Risk Assessment e Strategie di controllo
    • ICH Q3D ed integrazione con il Quality Risk Management – ICH Q9(R1)
    • Identificazione delle potenziali fonti di impurezze nel prodotto finito
    • Valutazione e controllo del rischio
    • Approcci per la gestione del rischio: approccio per componenti vs approccio per prodotto finito
    • Testing analitico: tecniche e riferimenti
  • Risk Review & Lifecycle management
    • Gestione dei cambiamenti ed impatti regolatori: quando aggiornare la valutazione del rischio
    • Come mantenere la conformità nel tempo
  • Casi pratici e implementazione in azienda
    • Caso studio: come sviluppare un Risk Assessment
    • Caso studio: come revisionare un Risk Assessment
    • Errori comuni da evitare
  • Conclusioni
  • Q&A

Assicurazione Qualità, Controllo Qualità, Ricerca e Sviluppo, Produzione, Affari Regolatori, QP.

Il corso si sviluppa attraverso lezioni frontali. Grazie ad una metodologia didattica interattiva con presentazione ed esempi pratici, i partecipanti potranno avere spunti da poter applicare nella loro realtà professionale.

Se il corso è online, il link di partecipazione verrà inviato 2-3 giorni prima dell’inizio del corso.

Sconto del 5% per le iscrizioni entro 1 mese dal corso, sconto del 10% per le iscrizioni entro 2 mesi dal corso. I prezzi sono da intendersi IVA esclusa. Le offerte non sono cumulabili. Per sconti su iscrizioni multiple rivolgersi a info@pharmaeducationcenter.it

Modalità di cancellazione

Si richiede di comunicare la disdetta all’evento formativo inviando un’e-mail a info@pharmaeducationcenter.it entro due settimane dalla data di inizio dello stesso. Trascorso tale termine, si procederà con l’addebito dell’intera quota.

Modalità di sostituzione partecipante

Si prevede la possibilità di cambiare il nome del partecipante all’evento formativo, senza alcun costo aggiuntivo, inviando un’e-mail a: info@pharmaeducationcenter.it. Si chiede di dare comunicazione entro una settimana dalla data di inizio dello stesso indicando il nome del primo iscritto e il nome del sostituto.

Condizioni di annullamento o rinvio

Pharma Education Center si riserva la facoltà di annullare o posticipare l’evento formativo nel caso in cui non si raggiunga un numero minimo di partecipanti. Pharma Education Center si impegna a restituire la quota d’iscrizione già versata senza ulteriori oneri o su richiesta dell’iscritto concedere un bonus spendibile per la partecipazione ad un altro evento formativo in programma nell’anno corrente.

Docenti

Susanna Del Ciotto

Susanna Del Ciotto

Senior GMP Consultant., Quality Manager, Project Management

Laureata in Chimica presso l’Università degli Studi di Parma, lavora nel settore farmaceutico da circa 20 anni. Ha ricoperto ruoli di responsabilità nel settore QC come Responsabile del Laboratorio di Studi di Stabilità, Sviluppo e Convalida Metodi di analisi, Laboratorio Chimico per il controllo delle MP, ed infine come QC Manager. Attualmente lavora come trainer e consulente per l’allineamento alle GMP, la risoluzione delle non conformità, le indagini di laboratorio, la preparazione e la conduzione di Audit con particolare focus sulla gestione delle ispezioni da parte degli enti regolatori AIFA e FDA.

Sei interessato ai corsi sugli Affari Regolatori?

Iscriviti a 3 corsi e avrai il 15% di sconto*, mentre scegliendo 5 corsi avrai il 20% di sconto*!
Scegli tra questi titoli:

(*) gli sconti si applicano ai prezzi pieni dei corsi e non sono cumulabili con altre promozioni. La promozione è circoscritta all’iscrizione dello stesso nominativo a 3 o 5 corsi selezionati tra quelli proposti.

Iscriviti al corso

Early Bird 10%
Valido fino a 2 mesi dal corso
540€
600€
Early Bird 5%
Valido fino a 1 mese dal corso
570€
600€
Full price

600€

- +

Materiale del corso consegnato al partecipante

Rilascio attestato di partecipazione a fine corso

Massima qualità per contenuti e docenti selezionati

Potrebbe interessarti anche...

Richiedi informazioni