La Cultura dell’Errore come leva di Qualità e Innovazione – Workshop

  • 1° EDITION: 10 Dicembre 2025
  • 2° EDITION: 26 Maggio 2026
  • Online
  • Italian

Training overview

In un settore altamente regolato come quello farmaceutico, parlare di errore può sembrare un tabù. Eppure, le organizzazioni più avanzate sanno che una gestione matura dell’errore è alla base della qualità, della sicurezza e dell’innovazione. Questo workshop offre un’occasione di riflessione e approfondimento per il top e middle management, con l’obiettivo di sviluppare una cultura dell’apprendimento continuo, capace di trasformare l’errore in un’opportunità di miglioramento.

Key points of the training

  • Definire il concetto di cultura dell’errore in un contesto ad alta regolamentazione
  • Comprendere le implicazioni organizzative e manageriali della gestione dell’errore
  • Analizzare i fattori abilitanti per una cultura che apprende
  • Riconoscere il ruolo della leadership e delle policy nella promozione di un ambiente aperto all’apprendimento dagli errori
Struttura del corso

09:00 – 13:00 ORARIO SESSIONE

Programma
  1. Introduzione e contesto
  • Obiettivi del workshop
  • Il contesto di riferimento: gestione del rischio, compliance e miglioramento continuo nel farmaceutico
  • Perché oggi parlare di cultura dell’errore: tra performance, sicurezza e apprendimento
  1. Cultura dell’errore: definizione e modelli di riferimento
  • Definizione di “cultura dell’errore” e principali fraintendimenti
  • Differenza tra errore individuale e errore sistemico
  • Modelli teorici utili: Just Culture (Dekker)
  • Culture della sicurezza (Reason)
  • Modello sistemico di apprendimento organizzativo (TPS/Lean)
  1. Barriere culturali e organizzative alla gestione dell’errore
  • Meccanismi difensivi e cultura della colpa
  • Leadership e paura del giudizio: l’impatto sul clima organizzativo
  • Barriere comunicative e organizzative alla segnalazione degli errori
  • Riflessioni: come si manifesta oggi la cultura dell’errore nella nostra organizzazione?
  1. Promuovere una cultura dell’apprendimento: leve e strumenti
  • Il ruolo della leadership e del middle management
  • Indicatori e metriche: come misurare la cultura dell’errore?
  • Esempi di pratiche aziendali virtuose (anche da altri settori regolati)
  1. Conclusioni operative
  • Sintesi dei messaggi chiave
  • Domande guida per l’applicazione nel proprio contesto (esempio: Come può il mio ruolo facilitare un cambiamento culturale? Dove si annidano oggi i principali “silenzi sugli errori”?)
  • Discussione finale e suggerimenti per azioni a breve termine

Top & Middle Management di aziende farmaceutiche

The course will be carried out through live lectures. Practical examples will be showcased, providing delegates with real life examples to be applied in their daily job life.

For online trainings the access link will be sent 2-3 days before the start of the training.

5% discount for registrations within 1 month before the start of the training, 10% discount for registrations within 2 months before the start of the training. VAT not included. Please inquire for discounts for multiple registrations. Discounts are not cumulative.

Cancellation terms

In order to cancel enrolment to an event, please email info@pharmaeducationcenter.it within 2 weeks before the starting date of the event. Once this term will be expired, the entire fee will be charged.

Participant replacement

It is possible to replace a participant attendance without additional cost, simply by contacting info@pharmaeducationcenter.it. It is asked to notify the participant replacement request within 5 days before the starting date of the course/event, specifying the full name and surname of the enrolled participant as well as the full name and surname of the substitute.

Training cancellation

If the minimum number of participants is not reached, Pharma Education Center reserves the right to cancel or schedule the event for another date. Formal communication will be given within 5 days before the event date. In this case Pharma Education Center will refund the registration fee in full and without additional charges. Alternatively, the participant can request a spendable coupon for participating in another PEC event scheduled in the current year.

Speakers

Gabriella Campanile

Gabriella Campanile

Senior Trainer, executive coach, HR consultant, assessor Emotional Quotient

Gabriella Campanile è docente senior con comprovata esperienza trentennale in aziende di vari settori merceologici nello sviluppo di competenze manageriali e soft skills. E’ consulente direzionale, senior advisor e trainer, executive coach con credenziali ACC – ICF. E’ esperta in Intelligenza Emotiva ed assessor EQ con certificazioni riconosciute da Six Seconds. Svolge attività formativa e di coaching per le corporate di vari comparti, tra cui il farmaceutico. E’ Founder Choice4Value, un player della consulenza e della formazione, è nel Comitato Scientifico e Member Board di FELIN – Florence Equal Leadership Inclusion Network. E’ all’interno del Comitato Scientifico di ICF Italia. Ha collaborato in qualità di Ricercatrice e come Docente con il Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia (Forlilpsi) dell’Università di Firenze. Ha svolto numerosi lavori di ricerca per conto dell’Università di Firenze e di Pisa da cui sono scaturite varie pubblicazioni.

Sei interessato ai corsi sulle Soft Skills?

Iscriviti a 3 corsi e avrai il 15% di sconto*, mentre scegliendo 5 corsi avrai il 20% di sconto*!
Scegli tra questi titoli:

(*) gli sconti si applicano ai prezzi pieni dei corsi e non sono cumulabili con altre promozioni. La promozione è circoscritta all’iscrizione dello stesso nominativo a 3 o 5 corsi selezionati tra quelli proposti.

Register now

Early Bird 10%
Within 2 months before the start of the training
540€
600€
Early Bird 5%
Within 1 month before the start of the training
570€
600€
Full price

600€

- +

Training materials available for attendees

Certificate of attendance

Senior trainers with hands-on experience

You may also be interested in...

Richiedi informazioni

Ask for information