La pubblicità del farmaco: aspetti etici e di compliance

  • 2° EDITION: 18 Marzo 2026
  • Online
  • Italian

Training overview

Durante il corso verranno discussi gli aspetti di compliance relativi ai processi più comunemente applicati dall’azienda in relazione alla promozione sia dei propri medicinali che della propria immagine. Verranno prese in esame le varie indicazioni fornite dalle principali norme e linee guida applicabili. Il corso è dedicato a tutte le figure coinvolte, a vario titolo, in questi processi.

Key points of the training

  • Riferimenti normativi e regolatori della pubblicità del farmaco
  • Distinzione tra Pubblicità e Comunicazione Commerciale
  • Criteri per la verifica dei contenuti corretti della pubblicità
  • Cenni legali su casi borderline
Struttura del corso

9.00 – 13.00 ORARIO SESSIONE

Programma
  • Pubblicità vs promozione
    La definizione di pubblicità non fa riferimento solo ai c.d. “mezzi”, ma comprende tutte le attività promozionali messe in atto dall’azienda.

– Definizione di pubblicità
– La comunicazione commerciale e la pubblicità ingannevole
– Attività promozionali e non promozionali
– La “medical compliance”

  • I principali riferimenti normativi, regolatori ed etici
    Le indicazioni per una adeguata compliance vanno individuate nel contesto delle varie norme e linee guida disponibili

– Il DLgs 219/06 e i documenti emessi da AIFA
– I documenti EFPIA e il Codice Deontologico Farmindustria
– Il DLgs 231/01 e il modello proposto da Farmindustria
– L’ABAC
– L’IAP
– Le indicazioni per l’utilizzo dei social media

  • Diffusione del messaggio pubblicitaria e compliance
    La diffusione del messaggio pubblicitario comprende attività ampiamente attuate dall’azienda; i vari processi applicabili vanno perciò mantenuti sotto rigoroso controllo.

– Le attività degli informatori scientifici
– L’utilizzo della posta elettronica
– I siti internet
– I social media
– Le nuove forme di promozione

  • Aspetti di compliance congressuale
    La sponsorizzazione congressuale offre un elevato grado di visibilità e di esposizione; è opportuno che il personale interessato abbia una adeguata conoscenza dei vari aspetti di compliance riferibili a questo contesto.

– Il concetto di sponsorizzazione
– I vari tipi di “eventi”
– ECM vs non ECM
– Congruità economica e FMV
– Lo stand congressuale
– Altri aspetti etici

  • Alcune situazioni particolari (cenni)
    Alcune attività si configurano specificamente come non promozionali e vanno gestite tali.

– I Patient Support Program
– Le indagini di mercato
– I rapporti con i pazienti

Direzione medica, Direzione marketing, Compliance e Affari regolatori.

The course will be carried out through live lectures. Practical examples will be showcased, providing delegates with real life examples to be applied in their daily job life.

For online trainings the access link will be sent 2-3 days before the start of the training.

5% discount for registrations within 1 month before the start of the training, 10% discount for registrations within 2 months before the start of the training. VAT not included. Please inquire for discounts for multiple registrations. Discounts are not cumulative.

Cancellation terms

In order to cancel enrolment to an event, please email info@pharmaeducationcenter.it within 2 weeks before the starting date of the event. Once this term will be expired, the entire fee will be charged.

Participant replacement

It is possible to replace a participant attendance without additional cost, simply by contacting info@pharmaeducationcenter.it. It is asked to notify the participant replacement request within 5 days before the starting date of the course/event, specifying the full name and surname of the enrolled participant as well as the full name and surname of the substitute.

Training cancellation

If the minimum number of participants is not reached, Pharma Education Center reserves the right to cancel or schedule the event for another date. Formal communication will be given within 5 days before the event date. In this case Pharma Education Center will refund the registration fee in full and without additional charges. Alternatively, the participant can request a spendable coupon for participating in another PEC event scheduled in the current year.

Speakers

Lorenzo Zanoni

Lorenzo Zanoni

Senior Medical Advisor

Si laurea in Medicina e Chirurgia nel 1988 presso l’Università di Pavia; ottiene il dottorato di ricerca nel 1992 in Microbiologia, presso l’università di Brescia, e la specializzazione in Biochimica clinica nel 1998, presso l’Università di Siena. Si occupa di medicina farmaceutica dal 1998, prima come dipendente di aziende farmaceutiche e dal 2002, come medical affairs advisor libero professionista presso CROs e aziende farmaceutiche. Ha partecipato come relatore a numerosi seminari scientifici e dal 2010 collabora con Pharma D&S.

Sei interessato ai corsi sul Servizio Scientifico?

Iscriviti a 3 corsi e avrai il 15% di sconto*!
Scegli tra questi titoli:

(*) gli sconti si applicano ai prezzi pieni dei corsi e non sono cumulabili con altre promozioni. La promozione è circoscritta all’iscrizione dello stesso nominativo a 3 corsi selezionati tra quelli proposti.

Register now

Early Bird 10%
Within 2 months before the start of the training
495€
550€
Early Bird 5%
Within 1 month before the start of the training
520€
550€
Full price

550€

- +

Training materials available for attendees

Certificate of attendance

Senior trainers with hands-on experience

You may also be interested in...

Richiedi informazioni

Ask for information