La Convalida dei Metodi Microbiologici
- 17 Febbraio 2026
- Online
Italian
- 17 Febbraio 2026
- Online
-
Italiano
Training overview
“Oltre il test: la scienza della verifica microbiologica”
La convalida dei metodi microbiologici rappresenta un pilastro fondamentale per garantire l’affidabilità, la riproducibilità e la conformità normativa delle analisi microbiologiche in ambito farmaceutico.
I metodi analitici microbiologici, utilizzati per controllare la qualità microbiologica di materie prime, prodotti finiti, ambienti, superfici, utilities e personale, devono essere convalidati per dimostrane l’adeguatezza nella recovery dei microrganismi e delle endotossine batteriche.
Nel corso della giornata verranno approfonditi i criteri di selezione dei metodi (COMPENDIAL e NON), la definizione dei parametri di performance (accuratezza, precisione, specificità, limiti di rilevabilità), nonché le strategie di verifica e documentazione richieste dalle normative e farmacopee europee.
Il docente si propone di fornire ai partecipanti una panoramica completa dei principi teorici e delle pratiche operative legate alla validazione dei metodi, con particolare attenzione agli aspetti regolatori, e tecnici, attingendo esempi pratici dalla sua ampia esperienza lavorativa di esperto della microbiologia farmaceutica. Particolare focus sarà dedicato alla gestione delle non conformità ed alle osservazioni più ricorrenti da parte degli enti regolatori.
Key points of the training
- Conoscere i requisiti normativi per approcciare la convalida dei metodi microbiologici
- Sviluppare, eseguire, documentare e valutare i dati finali di convalida
- Conoscere e convalidare i metodi non compendiali
- Gestire le non conformità
- Conoscere le osservazioni ricorrenti da parte delle autorità sulla convalida dei metodi
Struttura del corso
09:00 – 13:00 SESSIONE CORSO MATTINA
14:00 – 18:00 SESSIONE CORSO POMERIGGIO
Programma
SESSIONE A: RIFERIMENTI NORMATIVI PER LA CONVALIDA DEI METODI MICROBIOLOGICI
- Riferimenti normativi generali sulla convalida dei metodi
- Riferimenti normativi specifici dei metodi microbiologici compendiali
SESSIONE B: CONVALIDA DEI TESTS MICROBIOLOGICI COMPENDIAL (EU)
- Microbiological examination of non-sterile products: microbial enumeration tests and tests for specified microorganisms
- Sterility Test
- Endotoxin Test
- Antimicrobial effectiveness testing
- Microbial characterization, identification, and strain typing
- Disinfectant challenge testing
SESSIONE C: APPROCCIO ALLA CONVALIDA E GESTIONE DELLA DOCUMENTAZIONE
- Preparazione della convalida
- Esecuzione della convalida
- Elaborazione, revisione ed interpretazione dei risultati di convalida
- Gestione delle non conformità
- Come scrivere un report di convalida
- Quando e come revisionare un metodo convalidato
- Verifica periodica della suitability
- Frequenti non conformità rilevate durante le Ispezioni dalle Agenzie Regolatorie
SESSIONE D: ESEMPI DI CONVALIDA DI METODI NON COMPENDIAL
- Monitoraggi ambientali
- Monitoraggio area, superfici e personale
- Definizione e qualifica Holding Time
- Qualifica Disinfettanti secondo normative EN
SESSIONE E: DISCUSSIONE FINALE E CONCLUSIONI
Analisti/Supervisori/Responsabili CQ, Officer/Specialist/Responsabili QA e Compliance, Qualified Person, Addetti e Responsabili Validation.
The course will be carried out through live lectures. Practical examples will be showcased, providing delegates with real life examples to be applied in their daily job life.
For online trainings the access link will be sent 2-3 days before the start of the training.
5% discount for registrations within 1 month before the start of the training, 10% discount for registrations within 2 months before the start of the training. VAT not included. Please inquire for discounts for multiple registrations. Discounts are not cumulative.
Cancellation terms
In order to cancel enrolment to an event, please email info@pharmaeducationcenter.it within 2 weeks before the starting date of the event. Once this term will be expired, the entire fee will be charged.
Participant replacement
It is possible to replace a participant attendance without additional cost, simply by contacting info@pharmaeducationcenter.it. It is asked to notify the participant replacement request within 5 days before the starting date of the course/event, specifying the full name and surname of the enrolled participant as well as the full name and surname of the substitute.
Training cancellation
If the minimum number of participants is not reached, Pharma Education Center reserves the right to cancel or schedule the event for another date. Formal communication will be given within 5 days before the event date. In this case Pharma Education Center will refund the registration fee in full and without additional charges. Alternatively, the participant can request a spendable coupon for participating in another PEC event scheduled in the current year.
Speakers
Gilberto Dalmaso
Global Life Science Consultant and Subject Matters Expert – GDM Pharma Consulting
Gilberto Dalmaso ha oltre 35 anni di esperienza in microbiologia farmaceutica e garanzia di sterilità, maturata principalmente presso GlaxoSmithKline (GSK), dove ha iniziato la sua carriera nel 1984 con Glaxo Verona (Italia). Nel corso della sua illustre carriera, ha guidato una serie di miglioramenti dei processi in microbiologia farmaceutica basati sulla tecnologia e sui metodi scientifici, garantendo al contempo la conformità alle GMP e ottenendo approvazioni regolatorie.
Il suo laboratorio è stato il primo al mondo a ottenere l’approvazione dalla FDA statunitense per un sistema rapido di controllo microbiologico (PAT), la prima approvazione in Italia per il rilascio parametrico di prodotti terminalmente sterilizzati e la prima approvazione FDA per il rilascio in tempo reale microbiologico di un prodotto liquido non sterile.
Oggi Gilberto è Consulente Globale e Esperto di Riferimento presso GDM Pharma Consulting. In questo ruolo collabora e fornisce consulenza a società farmaceutiche internazionali per audit di conformità, valutazioni del rischio di sterilità, sviluppo di processi, attività formative e per lo sviluppo e l’implementazione di strategie e processi basati sulla scienza che utilizzano i principi della Quality by Design (QbD).
È inoltre un formatore qualificato per le principali agenzie regolatorie.
Sei interessato ai corsi sul Quality & Process?
Iscriviti a 3 corsi e avrai il 15% di sconto*, mentre scegliendo 5 corsi avrai il 20% di sconto*!
Scegli tra questi titoli:
- Technology Transfer nel settore Farmaceutico – English training
- Ispezioni e Audit nel Farmaceutico
- Gestione dei risultati OOS e OOE/OOT
- Risk Analysis nel Farmaceutico
- Il Monitoraggio Ambientale nel Settore Farmaceutico
- Le Good Distribution Practices (GDP)
- La Convalida Analitica secondo ICH Q2
- Metodi Statistici per il Controllo Qualità
- APR, PQR e CAPA System
- Il Campionamento Ambito Farmaceutico
- Qualifica, Convalida di Processo e Cleaning Validation
- Inspection Readiness Documentale
- Investigational Medicinal Products: Aggiornamenti EU sugli IMPS
- La Convalida dei Metodi Microbiologici
- Studi di Stabilità nello Sviluppo Farmaceutico
- Ispezioni e Audit al Laboratorio QC Microbiologia
- RABS e Isolatori nella Produzione dei Farmaci Sterili
- Le Deviazioni Microbiologiche: Come Gestirle?
- Qualified Person: Giornate di Formazione
- Il Controllo Microbiologico nel Settore Farmaceutico
- Pharmaceutical Risk Assessment – English training
(*) gli sconti si applicano ai prezzi pieni dei corsi e non sono cumulabili con altre promozioni.
La promozione è circoscritta all’iscrizione dello stesso nominativo a 3 o 5 corsi selezionati tra quelli proposti.
Register now
880€
Training materials available for attendees
Certificate of attendance
Senior trainers with hands-on experience
You may also be interested in...
- 5-6 Novembre 2025
- 9-10 Marzo 2026
- Online
- PROMO
- 5 Novembre 2025
- 2 Aprile 2026
- Online
- PROMO
- 7-14 Novembre 2025
- 15-22 Maggio 2026
- Online
- 13 novembre 2025
- 8 Aprile 2026
- Online
- 18 and 21 November 2025
- 18 and 22 May 2025
- Online
- 18 Novembre 2025
- 21 Aprile 2026
- Online
- NEW
- 25 Novembre 2025
- 10 Aprile 2026
- Online
- NEW
- 2 e 10 Dicembre 2025
- 16 e 23 Febbraio 2026
- Online
- 16 Dicembre 2025
- Online
- 4 March 2026
- Online
- 4 Marzo 2026 (tbc)
- Online
- NEW
- 20-27 March 2026
- Online