La pubblicità del farmaco: aspetti etici e di compliance
- 2° EDIZIONE: 18 Marzo 2026
- Online
Italiano
- 1° EDIZIONE: 1 Ottobre 2025
- 2° EDIZIONE: 18 Marzo 2026
- Online
-
Italiano
Contenuto del corso
Durante il corso verranno discussi gli aspetti di compliance relativi ai processi più comunemente applicati dall’azienda in relazione alla promozione sia dei propri medicinali che della propria immagine. Verranno prese in esame le varie indicazioni fornite dalle principali norme e linee guida applicabili. Il corso è dedicato a tutte le figure coinvolte, a vario titolo, in questi processi.
Cosa saprai fare dopo il corso?
- Riferimenti normativi e regolatori della pubblicità del farmaco
- Distinzione tra Pubblicità e Comunicazione Commerciale
- Criteri per la verifica dei contenuti corretti della pubblicità
- Cenni legali su casi borderline
Struttura del corso
9.00 – 13.00 ORARIO SESSIONE
Programma
- Pubblicità vs promozione
La definizione di pubblicità non fa riferimento solo ai c.d. “mezzi”, ma comprende tutte le attività promozionali messe in atto dall’azienda.
– Definizione di pubblicità
– La comunicazione commerciale e la pubblicità ingannevole
– Attività promozionali e non promozionali
– La “medical compliance”
- I principali riferimenti normativi, regolatori ed etici
Le indicazioni per una adeguata compliance vanno individuate nel contesto delle varie norme e linee guida disponibili
– Il DLgs 219/06 e i documenti emessi da AIFA
– I documenti EFPIA e il Codice Deontologico Farmindustria
– Il DLgs 231/01 e il modello proposto da Farmindustria
– L’ABAC
– L’IAP
– Le indicazioni per l’utilizzo dei social media
- Diffusione del messaggio pubblicitaria e compliance
La diffusione del messaggio pubblicitario comprende attività ampiamente attuate dall’azienda; i vari processi applicabili vanno perciò mantenuti sotto rigoroso controllo.
– Le attività degli informatori scientifici
– L’utilizzo della posta elettronica
– I siti internet
– I social media
– Le nuove forme di promozione
- Aspetti di compliance congressuale
La sponsorizzazione congressuale offre un elevato grado di visibilità e di esposizione; è opportuno che il personale interessato abbia una adeguata conoscenza dei vari aspetti di compliance riferibili a questo contesto.
– Il concetto di sponsorizzazione
– I vari tipi di “eventi”
– ECM vs non ECM
– Congruità economica e FMV
– Lo stand congressuale
– Altri aspetti etici
- Alcune situazioni particolari (cenni)
Alcune attività si configurano specificamente come non promozionali e vanno gestite tali.
– I Patient Support Program
– Le indagini di mercato
– I rapporti con i pazienti
Direzione medica, Direzione marketing, Compliance e Affari regolatori.
Il corso si sviluppa attraverso lezioni frontali. Grazie ad una metodologia didattica interattiva con presentazione ed esempi pratici, i partecipanti potranno avere spunti da poter applicare nella loro realtà professionale.
Se il corso è online, il link di partecipazione verrà inviato 2-3 giorni prima dell’inizio del corso.
Sconto del 5% per le iscrizioni entro 1 mese dal corso, sconto del 10% per le iscrizioni entro 2 mesi dal corso. I prezzi sono da intendersi IVA esclusa. Le offerte non sono cumulabili. Per sconti su iscrizioni multiple rivolgersi a info@pharmaeducationcenter.it
Modalità di cancellazione
Si richiede di comunicare la disdetta all’evento formativo inviando un’e-mail a info@pharmaeducationcenter.it entro due settimane dalla data di inizio dello stesso. Trascorso tale termine, si procederà con l’addebito dell’intera quota.
Modalità di sostituzione partecipante
Si prevede la possibilità di cambiare il nome del partecipante all’evento formativo, senza alcun costo aggiuntivo, inviando un’e-mail a: info@pharmaeducationcenter.it. Si chiede di dare comunicazione entro una settimana dalla data di inizio dello stesso indicando il nome del primo iscritto e il nome del sostituto.
Condizioni di annullamento o rinvio
Pharma Education Center si riserva la facoltà di annullare o posticipare l’evento formativo nel caso in cui non si raggiunga un numero minimo di partecipanti. Pharma Education Center si impegna a restituire la quota d’iscrizione già versata senza ulteriori oneri o su richiesta dell’iscritto concedere un bonus spendibile per la partecipazione ad un altro evento formativo in programma nell’anno corrente.
Docenti
Lorenzo Zanoni
Senior Medical Advisor
Si laurea in Medicina e Chirurgia nel 1988 presso l’Università di Pavia; ottiene il dottorato di ricerca nel 1992 in Microbiologia, presso l’università di Brescia, e la specializzazione in Biochimica clinica nel 1998, presso l’Università di Siena. Si occupa di medicina farmaceutica dal 1998, prima come dipendente di aziende farmaceutiche e dal 2002, come medical affairs advisor libero professionista presso CROs e aziende farmaceutiche. Ha partecipato come relatore a numerosi seminari scientifici e dal 2010 collabora con Pharma D&S.
Sei interessato ai corsi sul Servizio Scientifico?
- La Pubblicità dei Farmaci agli Operatori Sanitari
- La Pubblicità dei Dispositivi Medici e Integratori
- La Revisione MLR dei Materiali Promozionali
(*) gli sconti si applicano ai prezzi pieni dei corsi e non sono cumulabili con altre promozioni. La promozione è circoscritta all’iscrizione dello stesso nominativo a 3 corsi selezionati tra quelli proposti.
Iscriviti al corso
550€
Materiale del corso consegnato al partecipante
Rilascio attestato di partecipazione a fine corso
Massima qualità per contenuti e docenti selezionati
Potrebbe interessarti anche...
- 20 Ottobre 2025
- 23 Marzo 2026
- Online
- NEW

- 3 Novembre 2025
- 9 Aprile 2026
- Online
- NEW

- 11 Novembre 2025
- Online
- NEW

- 11 Novembre 2025
- Online

- 12 Novembre 2025
- 20 Aprile 2026
- Online

- 14 Novembre 2025
- 22 Aprile 2026
- Online

- 24-25 November 2025
- 12-13 May 2026
- Online
- 25 Novembre 2025
- 10 Aprile 2026
- Online
- NEW

- 11 Dicembre 2025
- 3 Marzo 2026
- Online

- 2 Marzo 2026
- Online

- 3-4 Marzo 2026
- Online

- 10 Marzo 2026
- Online
- NEW
