Qualified Person: giornate di formazione e aggiornamento
- 2° EDITION: 14-15 Maggio 2025
- Online
Italian
- 1° EDITION: 13 e 14 Novembre 2024
- 2° EDITION: 14-15 Maggio 2025
- Online
-
Italiano
Training overview
Nel settore farmaceutico, la figura della Qualified Person (QP) ha assunto nel corso degli anni un ruolo sempre più centrale quale garante principale della Qualità, Sicurezza e della Conformità dei prodotti alle GMP e alle normative nazionali ed europee. In tale figura risiedono molteplici responsabilità e obblighi che presuppongono una conoscenza approfondita dei requisiti regolatori e GMP e una competenza adeguata sui processi e sui prodotti.
Le 2 giornate, suddivise per aree tematiche, si propongono di consegnare alla Qualified Person i punti fondamentali sulle normative e sulle GMP e, sulla base dell’esperienza dei docenti, suggerire strumenti operativi (tra i quali Audit, Qualifica Fornitori, CCS, QRM, CAPA, PQR) per come “sorvegliare” e assicurare che il sistema di qualità aziendale sia efficace e garantisca il rilascio di prodotti sicuri e in conformità con le normative e i requisiti richiesti. Le docenti, grazie alla loro esperienza, forniranno inoltre elementi chiave per costruire una strategia efficace nel prepararsi alle ricorrenti richieste ispettive, delineando anche l’approccio che si deve dimostrare nella gestione strutturata e proattiva del rischio all’interno dei processi critici.
Key points of the training
- Approfondire le principali Normative di riferimento GMP e gli ultimi aggiornamenti.
- Comprendere Ruolo e Responsabilità della QP.
- Conoscere e applicare gli strumenti per sorvegliare processi e prodotti: CCS-QRM-RCA-CAPA-PQR.
- Comprendere i punti critici della Batch Review/Release.
Struttura del corso
09:30 – 12:30 SESSIONE MATTINA
14:00 – 17:00 SESSIONE POMERIGGIO
Programma
I giorno – Docente Dr.ssa Marisa Delbò
Sessione mattina
- Normative nazionali ed EU di riferimento
- Ruolo e Responsabilità della QP, Annex 16
- Aspetti regolatori e di compliance
- Relazioni tra GMP e GDP
- Aspetti inerenti alla Direttiva Antifalsificazione
- Good Documentation Practice & Data Integrity
- Q&A-discussione
Sessione pomeridiana
- Qualifica fornitori API/eccipienti
- Technical agreements
- Reclami e Recall
- Q&A-discussione finale
II giorno – Docente Dr.ssa Angela Petrigliano
Sessione mattina
- Batch Record Review /Release/ Batch Disposition
- Deviations/MDD (Microbial data deviation)
- RCA / CAPA
- Change management
- Quality Risk management
- Modifiche essenziali e non essenziali
Sessione pomeridiana
- Convalida di Processo
- Product Quality Review
- Management review
- Contamination Control Strategy –CCS
- Q&A-discussione finale
Il corso è stato progettato per la figura della Qualified Person neofita o con esperienza che necessita di un aggiornamento sulle ultime novità normative e trend regolatori.
The course will be carried out through live lectures. Practical examples will be showcased, providing delegates with real life examples to be applied in their daily job life.
For online trainings the access link will be sent 2-3 days before the start of the training.
5% discount for registrations within 1 month before the start of the training, 10% discount for registrations within 2 months before the start of the training. VAT not included. Please inquire for discounts for multiple registrations. Discounts are not cumulative.
Cancellation terms
In order to cancel enrolment to an event, please email in**@ph*******************.it within 2 weeks before the starting date of the event. Once this term will be expired, the entire fee will be charged.
Participant replacement
It is possible to replace a participant attendance without additional cost, simply by contacting in**@ph*******************.it. It is asked to notify the participant replacement request within 5 days before the starting date of the course/event, specifying the full name and surname of the enrolled participant as well as the full name and surname of the substitute.
Training cancellation
If the minimum number of participants is not reached, Pharma Education Center reserves the right to cancel or schedule the event for another date. Formal communication will be given within 5 days before the event date. In this case Pharma Education Center will refund the registration fee in full and without additional charges. Alternatively, the participant can request a spendable coupon for participating in another PEC event scheduled in the current year.
Speakers
Angela Petrigliano
Operations Manager Process & Quality
Laureatasi nel 1992 in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche presso l’Università di Siena, ha maturato un’esperienza professionale di 30 anni nelle aziende farmaceutiche e nel mondo della consulenza farmaceutica. La dottoressa Petrigliano ha iniziato la sua attività lavorativa nel 1992 nella Ricerca e Sviluppo della Technobiochip e successivamente ha lavorato nel Quality Assurance presso A. Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite (Firenze) e nella Direzione Qualità Corporate del Gruppo Menarini dal 1996 al 2000 dove ha maturato un’esperienza nei vari settori del Quality Assurance e nelle Operations. Dal 2000 al 2009 ha lavorato presso Bayer Biologicals (Rosia – SI) dove ha assunto ruoli di sempre maggiore responsabilità sino a Direttore di Stabilimento e Head of Operations. Qualified Person e Direttore di Stabilimento dal 2009 al 2011 presso Galenica Senese; dal 2012 è Operations Manager Process & Quality presso Pharma D&S e si occupa inoltre di attività formative all’interno di Pharma Education Center.
Marisa Delbò
Former Head of the Italian GMP Inspectorate and of GMP API Inspection and Manufacturing
Già ispettore GMP senior e direttore di vari Uffici dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), tra cui gli uffici ispettivi GMP di materie prime e prodotto finito, attualmente ispettore GMP esterno per l’autorità maltese (Maltese Medicines Authority), Marisa Delbò vanta una vasta esperienza professionale, avendo anche ricoperto la carica di rappresentante italiano presso vari organismi normativi e advisory bodies (EMA, PIC/S, EDQM) e avendo fatto parte di vari gruppi di lavoro tecnici e comitati scientifici. Svolge attività di formazione GMP presso AIFA e master universitari e collabora con il PIC/S.
Sei interessato ai corsi sul Quality & Process?
Iscriviti a 3 corsi e avrai il 15% di sconto*, mentre scegliendo 5 corsi avrai il 20% di sconto*!
Scegli tra questi titoli:
- Qualified Person: Giornate di Formazione
- Investigational Medicinal Products: Aggiornamenti EU sugli IMPS
- Le Good Distribution Practices (GDP)
- Ispezioni e Audit nel Farmaceutico
- Technology Transfer nel settore Farmaceutico – English training
- Inspection Readiness Documentale
- APR, PQR e CAPA System
- RCA – Analisi delle Cause Radice: aspetti strategici ed applicativi
- Quality Risk Management: Corso Base – Linea-Guida ICH Q9 (R1): Teoria, Tools ed Applicazioni nel Farmaceutico
- Quality Risk Management: Corso Avanzato – Approfondimento sui Nuovi Requisiti ICH Q9 (R1) ed Applicazioni nel Sistema Gestione Qualità
(*) gli sconti si applicano ai prezzi pieni dei corsi e non sono cumulabili con altre promozioni.
La promozione è circoscritta all’iscrizione dello stesso nominativo a 3 o 5 corsi selezionati tra quelli proposti.
Register now
1400€
Training materials available for attendees
Certificate of attendance
Senior trainers with hands-on experience
You may also be interested in...
- 25-26 March 2025
- Online
- 27 March 2025
- Online
- 2 April 2025
- Online
- 4 April 2025
- Online
Il corso si propone di illustrare i criteri generali del campionamento in ambito GMP, che devono essere applicati per la [...]
- NEW
- 7 e 8 April 2025
- Online
- 7-8 Maggio 2025
- Firenze
- NEW
- 9 Maggio 2025
- Online
- 13 Maggio 2025
- Online
- NEW
- 14 May 2025
- Online
- 15 May 2025
- Online
- 29 Maggio 2025
- Online
- PROMO
- NEW
- 11 June 2025
- Online