Modifiche Essenziali e Non Essenziali
- 4 Marzo 2026 (tbc)
- Online
Italian
- 4 Marzo 2026 (tbc)
- Online
-
Italiano
Training overview
Compliance Regolatoria e classificazione degli aggiornamenti e delle modifiche di sito, istanze e sottomissioni ad AIFA
Il corso “Modifiche Essenziali e Non Essenziali: Compliance Regolatoria e classificazione degli aggiornamenti e delle modifiche di sito, istanze e sottomissioni ad AIFA” fornirà le basi sostanziali in materia regolatoria per valutare le modifiche di sito, definire la tipologia in cui si configurano e gestire quindi in modo opportuno la preparazione della documentazione e la relativa sottomissione ad AIFA, ove previsto, delle istanze relative alle diverse tipologie di procedimenti.
Verranno discusse e categorizzate le modifiche Essenziali, quelle Non Essenziali e quelle riportabili solo su SMF in accordo a quanto previsto dalla Determinazione 1608/2016 dell’Agenzia Italiana del farmaco.
Infine, saranno trattati cenni sui flussi informativi e operativi implementati dagli uffici Ispezioni e autorizzazioni GMP medicinali e Ufficio GMP Materie Prime.
A supporto dell’apprendimento dei partecipanti ci saranno case studies ed esempi provenienti dall’esperienza diretta in azienda del docente.
Key points of the training
- Le basi in materia regolatoria e gli strumenti per essere in grado di valutare in modo consono come si configurano le variazioni all’interno dell’officina farmaceutica
- Le principali caratteristiche che differenziano una modifica Essenziale da una Non Essenziale e come supportare nella definizione interna di esecuzione della modifica
- Come preparare per ciascuna tipologia di modifica l’opportuno pacchetto documentale e la Relazione Tecnica di accompagnamento per sottomettere con successo l’istanza
Struttura del corso
09:00 – 13:00 SESSIONE CORSO
Programma
- Quadro normativo e requisiti regolatori da interpretare e applicare correttamente in accordo alla Determinazione 1608/2016
- Modalità di gestione dei cambiamenti (Change Control Management)
- Classificazione e differenziazione come Essenziali e Non essenziali
- Come preparare per ciascuna tipologia di modifica l’opportuno pacchetto documentale
- Casi ed esempi pratici: come valutare, gestire e portare a termine una modifica essenziale e una non essenziale
- Q&A
Il Corso è rivolto in particolare a Qualified Person, manager e operatori QA e Regulatory, ma anche a manager e operatori CQ, Validation e Produzione che quotidianamente affrontano la gestione delle modifiche all’interno delle Officine Chimico-Farmaceutiche.
The course will be carried out through live lectures. Practical examples will be showcased, providing delegates with real life examples to be applied in their daily job life.
For online trainings the access link will be sent 2-3 days before the start of the training.
5% discount for registrations within 1 month before the start of the training, 10% discount for registrations within 2 months before the start of the training. VAT not included. Please inquire for discounts for multiple registrations. Discounts are not cumulative.
Cancellation terms
In order to cancel enrolment to an event, please email info@pharmaeducationcenter.it within 2 weeks before the starting date of the event. Once this term will be expired, the entire fee will be charged.
Participant replacement
It is possible to replace a participant attendance without additional cost, simply by contacting info@pharmaeducationcenter.it. It is asked to notify the participant replacement request within 5 days before the starting date of the course/event, specifying the full name and surname of the enrolled participant as well as the full name and surname of the substitute.
Training cancellation
If the minimum number of participants is not reached, Pharma Education Center reserves the right to cancel or schedule the event for another date. Formal communication will be given within 5 days before the event date. In this case Pharma Education Center will refund the registration fee in full and without additional charges. Alternatively, the participant can request a spendable coupon for participating in another PEC event scheduled in the current year.
Speakers
Eleonora Piccini
GMP & ISO Lead Auditor, Senior Consultant & QP
Laureata in Chimica Industriale presso l’università La Sapienza di Roma e con oltre 22 anni di esperienza nell’industria farmaceutica e Life Sciences, la Dott.ssa Eleonora Piccini ha una solida esperienza nelle GMP e nell’ambito della Qualità.
Ha ricoperto ruoli di responsabilità come Validation Manager, QA Manager, QC Manager, NPI & PM Manager e Head of Quality, guidando team numerosi e esercitando come Persona Qualificata in aziende farmaceutiche e biotecnologiche autorizzate alla produzione e all’analisi di prodotti iniettabili ed orali, sia biologici che di sintesi.
Ha approfondito l’esperienza di vari processi di produzione asettici (formulazione, riempimento in flaconi, siringhe e fiale di polveri e liquidi, prodotti biologici, di sintesi, vaccini adenovirali), di ispezione visiva e di confezionamento sia per la produzione di lotti commerciali che lotti clinici IMP; ha esperienza nell’esecuzione delle analisi dei rischi e ha guidato la gestione di complessi progetti in cui ha le sue conoscenze di qualità, regolatorie e di processi, unite alla conoscenza delle normative, hanno permesso di definire la strategia e di sottomettere con successo le istanze all’ente regolatorio.
Il docente, certificato oltre che come persona Qualificata anche come Lead Auditor GMP, ISO 9001, ISO 14001 e ISO 45001, fornisce attualmente consulenza alle aziende, audit di prima e seconda parte e corsi di aggiornamento webinar e on site.
Sei interessato ai corsi sul Quality & Process?
Iscriviti a 3 corsi e avrai il 15% di sconto*, mentre scegliendo 5 corsi avrai il 20% di sconto*!
Scegli tra questi titoli:
- Qualified Person: Giornate di Formazione
- Investigational Medicinal Products: Aggiornamenti EU sugli IMPS
- Le Good Distribution Practices (GDP)
- Ispezioni e Audit nel Farmaceutico
- Technology Transfer nel settore Farmaceutico – English training
- Inspection Readiness Documentale
- APR, PQR e CAPA System
- RCA – Analisi delle Cause Radice: aspetti strategici ed applicativi
- Quality Risk Management: Corso Base – Linea-Guida ICH Q9 (R1): Teoria, Tools ed Applicazioni nel Farmaceutico
- Quality Risk Management: Corso Avanzato – Approfondimento sui Nuovi Requisiti ICH Q9 (R1) ed Applicazioni nel Sistema Gestione Qualità
(*) gli sconti si applicano ai prezzi pieni dei corsi e non sono cumulabili con altre promozioni. La promozione è circoscritta all’iscrizione dello stesso nominativo a 3 o 5 corsi selezionati tra quelli proposti.
Register now
600€
Training materials available for attendees
Certificate of attendance
Senior trainers with hands-on experience
You may also be interested in...
- 16, 23 e 30 Ottobre 2025
- Online
- 17-24 October 2025
- 20-27 March 2026
- Online
- 20 October 2025
- 12 March 2026
- Online
- NEW
- 3 Novembre 2025
- 9 Aprile 2026
- Online
- NEW
- 4 November 2025
- 19 March 2026
- Online
- 5 Novembre 2025
- 2 Aprile 2026
- Online
- PROMO
- 11 November 2025
- Online
- 12 November 2025
- 20 April 2026
- Online
- 14 November 2025
- 22 April 2026
- Online
- 17 Novembre 2025
- 20 Aprile 2026
- Online
- PROMO
- 23 Settembre 2025
- 3 Marzo 2026
- Online
- 11 Dicembre 2025
- Online
- PROMO
- NEW