Aspetti Regolatori degli Integratori Alimentari e Novel Food

  • 1° EDITION: 23 Settembre 2025
  • 2° EDITION: 3 Marzo 2026
  • Online
  • Italian

Training overview

Il corso “Aspetti regolatori degli integratori alimentari e novel food” ha l’obiettivo primario di approfondire la normativa del settore su integratori alimentari, alimenti funzionali, alimenti a fini medici speciali e Novel Food, focalizzandosi sulle peculiarità di ciascuna categoria così da poterla correttamente inquadrare con l’ausilio di casi pratici e di esempi di formulazioni.
Nel contempo verranno analizzate le criticità legate a prodotti definiti come ‘borderline’ al limite tra integratore e dispositivo medico o farmaco e integratore e alimento, con la consapevolezza che ogni prodotto commercializzato deve essere conforme ad una specifica normativa.

Particolare enfasi verrà data al tema riguardante i Novel Food (Regolamento UE 2015/2283) e all’applicazione del Regolamento UE- 2018/456 relativo alla domanda di consultazione per ingredienti alimentari innovativi. Ultimo punto trattato e fondamentale oggi per il produttore è la continua ricerca di qualità ed innovazione al fine di poter proporre un prodotto dotato di attività funzionale e con materie prime di eccellenza.
Spazio particolare verrà dato alla ricerca, selezione e valutazione di materie prime innovative con esempi dal campo, portati dalla docente.

Key points of the training

  • Conoscere il contesto normativo di integratori alimentari, alimenti funzionali, alimenti a fini medici speciali e Novel Food.
  • Riconoscere i prodotti ‘borderline’ per un corretto inquadramento.
  • Conoscere le problematiche delle materie prime in base all’utilizzo sul prodotto finito.
  • Conoscere la normativa sui Novel Food e sue applicazioni.
Struttura del corso

9.30 – 13.00 SESSIONE MATTINA
14:00 – 17:00 SESSIONE POMERIGGIO

Programma

INTEGRATORI ALIMENTARI

  • Inquadramento normativo
  • esempi pratici

ALIMENTI FUNZIONALI

  • Inquadramento normativo
  • esempi pratici

ALIMENTI A FINI MEDICI SPECIALI

  • Inquadramento normativo
  • esempi pratici

NOVEL FOOD

  • Inquadramento normativo
  • esempi pratici

MATERIE PRIME

  • Selezione
  • Approvigionamento
  • Aspetti di Qualità
  • Valutazione in relazione all’impiego finale
  • Esempi pratici

Il corso è rivolto a tutti coloro che lavorano nell’ambito della R&D, del Controllo Qualità, della Produzione e del Marketing del settore degli integratori alimentari, alimenti funzionali, alimenti a fini medici speciali e Novel Food.

The course will be carried out through live lectures. Practical examples will be showcased, providing delegates with real life examples to be applied in their daily job life.

For online trainings the access link will be sent 2-3 days before the start of the training.

5% discount for registrations within 1 month before the start of the training, 10% discount for registrations within 2 months before the start of the training. VAT not included. Please inquire for discounts for multiple registrations. Discounts are not cumulative.

Cancellation terms

In order to cancel enrolment to an event, please email info@pharmaeducationcenter.it within 2 weeks before the starting date of the event. Once this term will be expired, the entire fee will be charged.

Participant replacement

It is possible to replace a participant attendance without additional cost, simply by contacting info@pharmaeducationcenter.it. It is asked to notify the participant replacement request within 5 days before the starting date of the course/event, specifying the full name and surname of the enrolled participant as well as the full name and surname of the substitute.

Training cancellation

If the minimum number of participants is not reached, Pharma Education Center reserves the right to cancel or schedule the event for another date. Formal communication will be given within 5 days before the event date. In this case Pharma Education Center will refund the registration fee in full and without additional charges. Alternatively, the participant can request a spendable coupon for participating in another PEC event scheduled in the current year.

Speakers

Barbara Barlozzini

Barbara Barlozzini

Consulente tecnico-regolatorio presso Linneus Consulting Services

Laurea magistrale in biologia ambientale presso Università degli Studi di Perugia e Dottorato di ricerca in Biotecnologie Agrarie presso Università degli Studi di Firenze. Dal 2010 al 2013 ha collaborato con il Laboratorio di Biologia farmaceutica dell’Università degli Studi di Siena e con la Società Italiana di Fitoterapia per poi avviare dal 2016 attività di consulenza tecnico-regolatoria presso Linneus Consulting dove si occupa di novel food, alimenti, integratori alimentari e alimenti per animali da compagnia sia nell’ambito regolatorio che di ricerca e sviluppo.

Assia Bellopede

Assia Bellopede

Senior Regulatory consultant for Food and Food Supplements, Sport food and Pet food companies presso Linneus Consulting Services

Laureata nel 2009 in farmacia presso l’Università di Napoli Federico II, nel 2012 consegue un master di secondo livello in chimica delle sostanze organiche naturali presso l’Università “La Sapienza” di Roma con il massimo dei voti. Dopo uno stage presso un’azienda che opera nella produzione di integratori alimentari entra nel team Linneus con cui collabora da oltre 10 anni come consulente, maturando una solida esperienza tecnico-scientifica e regolatoria nel settore degli integratori alimentari, prodotti erboristici, alimenti per gruppi specifici, per sportivi e per animali da compagnia, con particolare esperienza di supporto alle aziende nella progettazione e lo sviluppo di nuovi prodotti, etichettatura e corsi di formazione del team aziendale.

Simona De Lucia

Simona De Lucia

Senior Regulatory consultant Food for specific groups, Supplements, Safety and Quality presso Linneus Consulting Services

Laureata in Scienze Biologiche nel 2007 presso l’Università di Napoli Federico II. Successivamente collabora con ISPRA di Roma per la gestione di diversi progetti di ricerca. Nel 2010 consegue un master in Sistemi di Gestione Aziendale. Dal 2011 lavora nel settore nutraceutico, maturando una esperienza nell’ambito materie prime e prodotti finiti ad uso alimentare, gestendone aspetti di qualità e regolatorio. Successivamente approfondisce la sua esperienza regolatoria sul prodotto finito lavorado per aziende leader nella produzione di integratori alimentari a livello globale. Entra, nel 2025, nel team Linneus con cui collabora come consulente.

Rita Pecorari

Rita Pecorari

Professional Consultant for Herbal and Food companies presso Linneus Consulting Services

Laureata in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche con massimo dei voti con lode nel 1991, ideatrice di Linneus, da più di 20 anni lavora nell’ambito del settore fitoterapico e nutraceutico, passando da direttore tecnico a consulente per molte aziende produttrici e commerciali. Attualmente ricopre il ruolo di responsabile del controllo-qualità di aziende alimentari e cosmetiche e di procuratrice presso il Ministero della Salute per diverse aziende alimentari. Dal 2004 al 2018 è stato membro del consiglio direttivo della Società di Fitoterapia Italiana. Dal 1991 ad oggi ha svolto attività didattica per corsi e seminari presso vari Enti, Scuole, Associazioni private e Aziende Private sugli argomenti relativi a: 1 – produzione di derivati vegetali per uso alimentare ed erboristico; 2 – farmacologia e farmacognosia delle piante officinali; 3 – controllo qualità sulle piante officinali e loro derivati.

SEI INTERESSATO AI CORSI SUGLI FOOD SUPPLEMENTS E NOVEL FOOD?

Iscriviti a 3 corsi e avrai il 15% di sconto*!
Scegli tra questi titoli:

(*) gli sconti si applicano ai prezzi pieni dei corsi e non sono cumulabili con altre promozioni. La promozione è circoscritta all’iscrizione dello stesso nominativo a 3 corsi selezionati tra quelli proposti.

Register now

Early Bird 10%
Within 2 months before the start of the training
790€
880€
Early Bird 5%
Within 1 month before the start of the training
835€
880€
Full price

880€

- +

Training materials available for attendees

Certificate of attendance

Senior trainers with hands-on experience

You may also be interested in...

Richiedi informazioni

Ask for information