Laboratorio didattico 2 di Project Management: Conoscenze tecniche e metodologiche – La gestione del rischio
- 11 Dicembre 2025
- Online
Italian
- 11 Dicembre 2025
- Online
-
Italiano
Training overview
LABORATORIO 2
Non esiste un progetto senza Rischi: il rischio è un elemento proprio del Progetto. Più il progetto è innovativo, più è rischioso.
La gestione dei rischi è la disciplina che permette di sfruttare o aumentare i rischi positivi (opportunità) cercando in parallelo di evitare o mitigare i rischi negativi (minacce). Il rischio è inizialmente affrontato durante la pianificazione attraverso la definizione della strategia di progetto. Con l’avanzamento del progetto è necessario monitorare e gestire il rischio per accertarsi che si stia procedendo come pianificato e che i rischi emergenti siano affrontati.
La gestione del rischio deve quindi comportare l’identificazione, la valutazione, il trattamento, il controllo e la risposta ai rischi, durante l’intero ciclo di vita del progetto, con lo scopo di ultimo di incrementare la probabilità di raggiungere gli obiettivi del progetto stesso.
Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti competenze approfondite, teoriche e pratiche sulla gestione dei rischi, secondo la formula del “laboratorio didattico” che prevede un’esercitazione guidata sull’elaborazione della matrice dei rischi.
Questo corso fa parte di un pacchetto formativo completo sul Project Management, composto da:
CORSO PM (vedi qui) + LAB 1 (vedi qui)+ LAB 2.
▶ È possibile acquistare l’intero pacchetto in un’unica soluzione al prezzo speciale di 2050 €.
▶ Se decidi di completare il percorso dopo aver partecipato al CORSO PM, contattaci e potrai accedere a ciascun laboratorio ad un costo agevolato!
Non perderti questa opportunità pensata per chi desidera acquisire competenze solide e operative nella gestione dei progetti!
Key points of the training
- Conoscenze tecniche e metodologie per la gestione dei rischi
- Strumenti di gestione del rischio
- Esercitazione pratica: elaborazione della matrice dei rischi
Struttura del corso
14:00-17:00 SESSIONE POMERIGGIO
Programma
- Introduzione al Risk Management
- Identificare i Rischi
- Fare l’analisi Qualitativa/Quantitativa dei Rischi
- Pianificare le risposte ai Rischi
- Eseguire le risposte ai Rischi
- Monitorare e Controllare i Rischi
- Esercitazione pratica: elaborazione della matrice dei rischi
Project Manager Junior; Responsabili di Attività Progettuali; Membri di Team di Progetto.
The course will be carried out through live lectures. Practical examples will be showcased, providing delegates with real life examples to be applied in their daily job life.
For online trainings the access link will be sent 2-3 days before the start of the training.
5% discount for registrations within 1 month before the start of the training, 10% discount for registrations within 2 months before the start of the training. VAT not included. Please inquire for discounts for multiple registrations. Discounts are not cumulative.
Cancellation terms
In order to cancel enrolment to an event, please email info@pharmaeducationcenter.it within 2 weeks before the starting date of the event. Once this term will be expired, the entire fee will be charged.
Participant replacement
It is possible to replace a participant attendance without additional cost, simply by contacting info@pharmaeducationcenter.it. It is asked to notify the participant replacement request within 5 days before the starting date of the course/event, specifying the full name and surname of the enrolled participant as well as the full name and surname of the substitute.
Training cancellation
If the minimum number of participants is not reached, Pharma Education Center reserves the right to cancel or schedule the event for another date. Formal communication will be given within 5 days before the event date. In this case Pharma Education Center will refund the registration fee in full and without additional charges. Alternatively, the participant can request a spendable coupon for participating in another PEC event scheduled in the current year.
Speakers
Teresa Iorfida
Portfolio, Program, Project Management Trainer and Consultant
Docente certificato di Project Management. Project Manager professionista certificato UNI 11648, in ambito ‘Sanitario e Farmaceutico, Business management, Consulenza di impresa e di direzione’. Oltre 25 anni di maturata esperienza nell’Industria Farmaceutica, Consumer Healthcare e Cosmesi. Ha ricoperto ruoli manageriali in ambito R&D, Qualità, Affari regolatori, PMO, Portfolio, Program, Project Management, Business Strategy and Transformation, Change and Risk Management. Ha realizzato con successo programmi di Merge&Acquisition, guidando team internazionali multifunzionali. Ha coordinato a livello nazionale le attività del ‘Women Employee Resource Group’ nell’ambito di iniziative su tematiche di Diversity Equity & Inclusion.
Register now
450€
Questo corso fa parte di un pacchetto formativo completo sul Project Management, composto da: CORSO PM + LAB 1 + LAB 2 al prezzo speciale di 2050 €
Il pacchetto è acquistabile solo con biglietto Ordinario
Training materials available for attendees
Certificate of attendance
Senior trainers with hands-on experience
You may also be interested in...
- 20 Ottobre 2025
- 23 Marzo 2026
- Online
- NEW
- 23-24 Ottobre 2025
- 5-6 Maggio 2026
- Online
- 3 Novembre 2025
- 7 Maggio 2026
- Online
- NEW
- 3 Novembre 2025
- 9 Aprile 2026
- Online
- NEW
- 5 Novembre 2025
- 2 Aprile 2026
- Online
- PROMO
- 11 November 2025
- Online
- 17 Novembre 2025
- Online
- NEW
- 25 Novembre 2025
- 10 Aprile 2026
- Online
- NEW
- 23 Settembre 2025
- 3 Marzo 2026
- Online
- 10 Marzo 2026
- Online
La creazione e la revisione MLR dei materiali promozionali sono essenziali per un’efficace strategia di marketing.
Le diverse figure [...]
- NEW
- 24-25 March 2025
- Online
- 28-29 Aprile 2026
- Online