ISO 14971 Dispositivi medici – Gestione del rischio
- 1° EDIZIONE: 9 Novembre 2023
- 2° EDIZIONE: 22 Aprile 2024
- Online
-
-
Italiano
-
Contenuto del corso
La norma specifica la terminologia, i principi ed un processo di gestione del rischio relativo a dispositivi medici ed ai dispositivi medico-diagnostici in vitro. La gestione efficace dei rischi (Effective Risk Management) aiuta le organizzazioni ad identificare i pericoli associati ai MD, a stimare e valutare i rischi associati ed a trarre vantaggio dalle opportunità. La norma 14971:2019 vuole garantire i requisiti essenziali di sicurezza in tutte le fasi del ciclo di vita del Dispositivo Medico, dalla progettazione, alle informazioni di produzione ed infine alla post-produzione.
Sei interessato ai corsi sui Dispositivi Medici?
Iscriviti a 3 corsi e avrai il 15% di sconto*, mentre se scegli 5 corsi avrai il 20% di sconto*. Scegli tra questi titoli:
- ISO 13485 Dispositivi medici – Il sistema di gestione della qualità
- ISO 14971 Dispositivi medici – Gestione del rischio
- Affari regolatori dei dispositivi medici
- La valutazione clinica dei dispositivi medici
- La pubblicità dei dispositivi medici e integratori
- HIGHLIGHTED TRAINING – Combination Products in EU and US
(*) gli sconti si applicano ai prezzi pieni dei corsi e non sono cumulabili con altre promozioni. La promozione è circoscritta all’iscrizione dello stesso nominativo a 3 o 5 corsi selezionati tra quelli proposti.
Cosa saprai fare dopo il corso?
- Fornire gli strumenti operativi per la gestione del rischio applicato ai dispositivi medici estesa a tutti i processi di realizzazione del prodotto in tutte le fasi del ciclo di vita.
- Individuare, nel processo di realizzazione del prodotto, le fasi critiche per la sicurezza di un dispositivo medico
- Approfondimento del processo di Risk Management nell’ambito dei dispositivi medici
Struttura del corso
09:00 – 13:00 SESSIONE CORSO
Programma
• Cenni alle definizioni/terminologia/concetti base
• Analisi dei requisiti della norma ISO 14971:2019
• Risk Management durante le fasi del ciclo di vita di un dispositivo medico
• Fasi logiche del processo di Risk Management: analisi, valutazione, controllo dei rischi e valutazione dell’accettabilità del rischio residuo
• Post-produzione
Progettisti di Dispositivi Medici, Specialisti in Affari Regolatori, Responsabile Sistema Qualità e Certificazione prodotto e Consulenti.
Il corso si sviluppa attraverso lezioni frontali. Grazie ad una metodologia didattica interattiva con presentazione ed esempi pratici, i partecipanti potranno avere spunti da poter applicare nella loro realtà professionale.
Se il corso è online, il link di partecipazione verrà inviato 2-3 giorni prima dell’inizio del corso.
Sconto del 5% per le iscrizioni entro 1 mese dal corso, sconto del 10% per le iscrizioni entro 2 mesi dal corso. I prezzi sono da intendersi IVA esclusa. Le offerte non sono cumulabili. Per sconti su iscrizioni multiple rivolgersi a info@pharmaeducationcenter.it
Modalità di cancellazione
Si richiede di comunicare la disdetta all’evento formativo inviando un’e-mail a info@pharmaeducationcenter.it entro due settimane dalla data di inizio dello stesso. Trascorso tale termine, si procederà con l’addebito dell’intera quota.
Modalità di sostituzione partecipante
Si prevede la possibilità di cambiare il nome del partecipante all’evento formativo, senza alcun costo aggiuntivo, inviando un’e-mail a: info@pharmaeducationcenter.it. Si chiede di dare comunicazione entro una settimana dalla data di inizio dello stesso indicando il nome del primo iscritto e il nome del sostituto.
Condizioni di annullamento o rinvio
Pharma Education Center si riserva la facoltà di annullare o posticipare l’evento formativo nel caso in cui non si raggiunga un numero minimo di partecipanti. Pharma Education Center si impegna a restituire la quota d’iscrizione già versata senza ulteriori oneri o su richiesta dell’iscritto concedere un bonus spendibile per la partecipazione ad un altro evento formativo in programma nell’anno corrente.
Docenti
Manuela Cecchi
Pharmaceutical Consultant
Laureata in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche nel 1987 presso l’Università degli Studi di Siena, ha maturato un’esperienza trentennale in aziende farmaceutiche, ricoprendo per lungo tempo il ruolo di Qualified Person e Responsabile Assicurazione Qualità. In prima persona ha affrontato numerose ispezioni di Enti Regolatori (AIFA, Ministero della Salute, Organismo Notificato) che ispezioni da parte dei clienti. La lunga esperienza le ha permesso di conoscere le normative ed i processi riguardanti farmaci: sterili, non sterili, iniettabili, orali ed omeopatici. Ha avuto inoltre l’opportunità di conoscere le normative sui cosmetici e si è specializzata nel campo dei Medical device sterili e non, inclusi gli IVD. Dal 2019 svolge attività di consulenza come Responsabile Gestione Qualità, Auditor (GMP, GDP, ISO9001:2015 e ISO13485:2016)e Trainer all’interno di Pharma D&S e Pharma Education Center.
Iscriviti al corso
550€
Materiale del corso consegnato al partecipante
Rilascio attestato di partecipazione a fine corso
Massima qualità per contenuti e docenti selezionati
Potrebbe interessarti anche...
- 5 Ottobre 2023
- 27 Febbraio 2024
- Online
- 17-18 Ottobre 2023
- 20-21 Giugno 2024
- Online
- 20 Ottobre 2023
- 18 Aprile 2024
- Online
- 26 Ottobre 2023
- 13 Maggio 2024
- Online
- 31 Ottobre 2023
- 8 Aprile 2024
- Online
- 8-10 Novembre 2023
- 19-23 Aprile 2024
- Online
- 15 Novembre 2023
- 8 Marzo 2024
- Online
- 29 Novembre 2023
- 22 Marzo 2024
- Online
- 30 Novembre e 5 Dicembre 2023
- Online
- 6 Dicembre 2023
- 20 Giugno 2024
- Online
- 11-12 Dicembre 2023
- 23 Febbraio - 1 Marzo 2024
- Online
- 13 Dicembre 2023
- 12 Giugno 2024
- Online