Laboratorio didattico 2 di Project Management: Conoscenze tecniche e metodologiche – La gestione del rischio

  • 27 Giugno 2025
  • Online
  • Italiano

Contenuto del corso

LABORATORIO 2

Non esiste un progetto senza Rischi: il rischio è un elemento proprio del Progetto. Più il progetto è innovativo, più è rischioso.

La gestione dei rischi è la disciplina che permette di sfruttare o aumentare i rischi positivi (opportunità) cercando in parallelo di evitare o mitigare i rischi negativi (minacce). Il rischio è inizialmente affrontato durante la pianificazione attraverso la definizione della strategia di progetto. Con l’avanzamento del progetto è necessario monitorare e gestire il rischio per accertarsi che si stia procedendo come pianificato e che i rischi emergenti siano affrontati.
La gestione del rischio deve quindi comportare l’identificazione, la valutazione, il trattamento, il controllo e la risposta ai rischi, durante l’intero ciclo di vita del progetto, con lo scopo di ultimo di incrementare la probabilità di raggiungere gli obiettivi del progetto stesso.

Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti competenze approfondite, teoriche e pratiche sulla gestione dei rischi, secondo la formula del “laboratorio didattico” che prevede un’esercitazione guidata sull’elaborazione della matrice dei rischi.

 

Questo corso fa parte di un pacchetto formativo completo sul Project Management, composto da:
CORSO PM (vedi qui) + LAB 1 (vedi qui)+ LAB 2.

▶ È possibile acquistare l’intero pacchetto in un’unica soluzione al prezzo speciale di 2050 €.
▶ Se decidi di completare il percorso dopo aver partecipato al CORSO PM, contattaci e potrai accedere a ciascun laboratorio ad un costo agevolato!

Non perderti questa opportunità pensata per chi desidera acquisire competenze solide e operative nella gestione dei progetti!

Cosa saprai fare dopo il corso?

  • Conoscenze tecniche e metodologie per la gestione dei rischi
  • Strumenti di gestione del rischio
  • Esercitazione pratica: elaborazione della matrice dei rischi
Struttura del corso

10.00 – 13.00 SESSIONE MATTINA

Programma
  • Introduzione al Risk Management
  • Identificare i Rischi
  • Fare l’analisi Qualitativa/Quantitativa dei Rischi
  • Pianificare le risposte ai Rischi
  • Eseguire le risposte ai Rischi
  • Monitorare e Controllare i Rischi
  • Esercitazione pratica: elaborazione della matrice dei rischi

Project Manager Junior; Responsabili di Attività Progettuali; Membri di Team di Progetto.

Il corso si sviluppa attraverso lezioni frontali. Grazie ad una metodologia didattica interattiva con presentazione ed esempi pratici, i partecipanti potranno avere spunti da poter applicare nella loro realtà professionale.

Se il corso è online, il link di partecipazione verrà inviato 2-3 giorni prima dell’inizio del corso.

Sconto del 5% per le iscrizioni entro 1 mese dal corso, sconto del 10% per le iscrizioni entro 2 mesi dal corso. I prezzi sono da intendersi IVA esclusa. Le offerte non sono cumulabili. Per sconti su iscrizioni multiple rivolgersi a in**@*******************er.it

Modalità di cancellazione

Si richiede di comunicare la disdetta all’evento formativo inviando un’e-mail a in**@*******************er.it entro due settimane dalla data di inizio dello stesso. Trascorso tale termine, si procederà con l’addebito dell’intera quota.

Modalità di sostituzione partecipante

Si prevede la possibilità di cambiare il nome del partecipante all’evento formativo, senza alcun costo aggiuntivo, inviando un’e-mail a: in**@*******************er.it. Si chiede di dare comunicazione entro una settimana dalla data di inizio dello stesso indicando il nome del primo iscritto e il nome del sostituto.

Condizioni di annullamento o rinvio

Pharma Education Center si riserva la facoltà di annullare o posticipare l’evento formativo nel caso in cui non si raggiunga un numero minimo di partecipanti. Pharma Education Center si impegna a restituire la quota d’iscrizione già versata senza ulteriori oneri o su richiesta dell’iscritto concedere un bonus spendibile per la partecipazione ad un altro evento formativo in programma nell’anno corrente.

Docenti

Teresa Iorfida

Teresa Iorfida

Portfolio, Program, Project Management Trainer and Consultant

Docente certificato di Project Management. Project Manager professionista certificato UNI 11648, in ambito ‘Sanitario e Farmaceutico, Business management, Consulenza di impresa e di direzione’. Oltre 25 anni di maturata esperienza nell’Industria Farmaceutica, Consumer Healthcare e Cosmesi. Ha ricoperto ruoli manageriali in ambito R&D, Qualità, Affari regolatori, PMO, Portfolio, Program, Project Management, Business Strategy and Transformation, Change and Risk Management. Ha realizzato con successo programmi di Merge&Acquisition, guidando team internazionali multifunzionali. Ha coordinato a livello nazionale le attività del ‘Women Employee Resource Group’ nell’ambito di iniziative su tematiche di Diversity Equity & Inclusion.

Iscriviti al corso

Early Bird 10%
Valido fino a 2 mesi dal corso
405€
450€
Early Bird 5%
Valido fino a 1 mese dal corso
425€
450€
Full price

450€

Questo corso fa parte di un pacchetto formativo completo sul Project Management, composto da: CORSO PM + LAB 1 + LAB 2 al prezzo speciale di 2050 €

Il pacchetto è acquistabile solo con biglietto Ordinario

Materiale del corso consegnato al partecipante

Rilascio attestato di partecipazione a fine corso

Massima qualità per contenuti e docenti selezionati

Potrebbe interessarti anche...

Richiedi informazioni