Percorso formativo in Market Access Farmaceutico – Modulo 3: Il lancio e l’accesso regionale
- 25 October 2023
- Online
-
-
Italiano
-
Training overview
Il Modulo 3 del percorso formativo in Market Access Farmaceutico si concentrerà sul tema del lancio e accesso regionale.
Obiettivi della giornata:
- Verrà fornita una visione high level delle regole dell’accesso subnazionale.
- Verranno descritte le diversità, le regolamentazioni previste a livello regionale e chi sono gli enti interlocutori.
- La duplice necessità di prontuario e le modalità di acquisto del farmaco.
- Discussione di fine percorso con il coinvolgimento dei partecipanti.
Iscriviti al percorso formativo in Market Access!
Il percorso in Market Access Farmaceutico si strutturerà in 3 moduli ONLINE:
12/10/2023 MODULO 1 – La strategia di accesso al paziente
19/10/2023 MODULO 2 – I dati a supporto dell’accesso – La loro importanza e come li usiamo nel dossier p&r
25/10/2023 MODULO 3 – Il lancio e l’accesso regionale
E’ possibile iscriversi al percorso completo o ai singoli moduli.
Clicca qui per iscriverti a tutto il percorso: Percorso formativo in Market Access Farmaceutico
Clicca sul singolo modulo per maggiori informazioni su programma, location, data e orario.
Key points of the training
- Il percorso è rivolto a tutte le funzioni e ruoli di sede e di territorio che contribuiscono al Business aziendale. In particolare, ai ruoli delle seguenti funzioni: GM, Medica, HEMAR, Government Affairs, MA, RAM, KAM, PAM, Regolatorio, Controllo di Gestione e Comunicazione. È rivolto, inoltre, alle Associazioni Pazienti interessate a comprendere i processi e le dinamiche dell’Accesso nell’introduzione di nuove terapie sul mercato a livello centrale e locale, in quanto coinvolte nelle commissioni terapeutiche nazionali, regionali e locali con i loro delegati (Patient Expert).
Struttura del corso
MODULO 3: – Il lancio e l’accesso regionale
25 Ottobre 2023
09:30 – 17:00 ORARIO SESSIONE
Programma
09:30 Overview delle precedenti sessioni ed introduzione sessione odierna
• Le complessità dell’accesso regionale
Sabrina Baldanzi | Market Access & Government Affairs Director, Grünenthal Italia
10:00 L’accesso regionale e la rilevanza della Stakeholders map
• Listing: dalla GU ai PTOR/PTO
• La classificazione del farmaco
• Il processo di listing e gli stakeholders coinvolti
Sonia Amore | Regional Access & Partnership Lead – Novartis
11:00 Coffee break
11:20 Il differente approccio regionale: alcuni esempi
• L’abilitazione all’acquisto: l’ultimo miglio del processo
• Centrali di Committenza/Stazioni Appaltanti e gare regionali
Sonia Amore
12:40 Q&A Session
Sonia Amore
13:00 Pausa pranzo
Modulo 3b- Il coinvolgimento degli stakeholders
14:00 L’accesso ospedaliero e la rilevanza degli Stakeholders in ambito locale
• Processo di inserimento in PTO
• Abilitazione all’acquisto dell’ente:
– RDO (richiesta di offerta): quando è percorribile?
– CIG derivati dalla procedura regionale
• Workstream di gruppo: preparazione di un piano di accesso regionale
– Definizione del journey del listing
– Azioni pre e post GU su Regione/Account
– Accountability del processo e ownership delle azioni
Sonia Amore
16:00 Discussione di fine percorso con il coinvolgimento dei discenti: Ostacoli…superabili?
Sabrina Baldanzi
17:00 Chiusura giornata
Il percorso è rivolto a tutte le funzioni e ruoli di sede e di territorio che contribuiscono al Business aziendale. In particolare, ai ruoli delle seguenti funzioni: GM, Medica, HEMAR, Government Affairs, MA, RAM, KAM, PAM, Regolatorio, Controllo di Gestione e Comunicazione. È rivolto, inoltre, alle Associazioni Pazienti interessate a comprendere i processi e le dinamiche dell’Accesso nell’introduzione di nuove terapie sul mercato a livello centrale e locale, in quanto coinvolte nelle commissioni terapeutiche nazionali, regionali e locali con i loro delegati (Patient Expert).
The course will be carried out through live lectures. Practical examples will be showcased, providing delegates with real life examples to be applied in their daily job life.
For online trainings the access link will be sent 2-3 days before the start of the training.
5% discount for registrations within 1 month before the start of the training, 10% discount for registrations within 2 months before the start of the training. VAT not included. Please inquire for discounts for multiple registrations. Discounts are not cumulative.
Cancellation terms
In order to cancel enrolment to an event, please email info@pharmaeducationcenter.it within 2 weeks before the starting date of the event. Once this term will be expired, the entire fee will be charged.
Participant replacement
It is possible to replace a participant attendance without additional cost, simply by contacting info@pharmaeducationcenter.it. It is asked to notify the participant replacement request within 5 days before the starting date of the course/event, specifying the full name and surname of the enrolled participant as well as the full name and surname of the substitute.
Training cancellation
If the minimum number of participants is not reached, Pharma Education Center reserves the right to cancel or schedule the event for another date. Formal communication will be given within 5 days before the event date. In this case Pharma Education Center will refund the registration fee in full and without additional charges. Alternatively, the participant can request a spendable coupon for participating in another PEC event scheduled in the current year.
Speakers
Sonia Amore
Regional Access & Partnership Lead – Novartis
In Novartis nel Value and Access Team dal 2019, guida il Territorial Team nelle strategie dell’accesso regionale e nelle partnership innovative. Sette anni di esperienza in Sandoz in qualità di Commercial and Regional Access Manager, impostando le basi per il lancio dei biosimilari e degli Anticorpi Monoclonali in reumatologia ed ematologia. Dieci anni di esperienza in Astrazeneca in Sales, Marketing and Market Access, occupandosi di lanci in diverse aree terapeutiche sostenendo al contempo i marchi di mercato.
Sabrina Baldanzi
Market Access & Government Affairs Director, Grünenthal Italia
La dottoressa Baldanzi ha consolidato un’esperienza di circa 27 anni nel mercato farmaceutico, in diverse tipologie di aziende (consulenza, start-up, multinazionale) ed in molteplici settori quali: regolatorio, farmacovigilanza, medical compliance, market access, pricing, government affairs. Ha esperienza di molteplici aree terapeutiche quali I&I, oncologia, ematologia, cardiovascolare, metabolico, respiratorio.
Register now
500€
Training materials available for attendees
Certificate of attendance
Senior trainers with hands-on experience
You may also be interested in...
- 19-20 September 2023
- 28-29 February 2024
- Online
- 5 October 2023
- 27 February 2024
- Online
- 13 October 2023
- 14 March 2024
- Online
- 29 September 2023
- 6 March 2024
- Online
- 24 October 2023
- 15 April 2024
- Online
- 9 November 2023
- 10 June 2024
- Online
- 13 November 2023
- 17 April 2024
- Online
- 16 November 2023
- 8 May 2024
- Online
- 20 November 2023
- 18 March 2024
- Online
- 24 November 2023
- 4 April 2024
- Online
- 11-12 December 2023
- 23 February - 1 March 2024
- Online
- 12-13 December 2023
- 23-24 May 2024
- Online