
Guidelines in Ingegneria
Il corso sulle guidelines in ingegneria vuole affrontare in maniera pratica i metodi e gli standard ingegneristici applicabili al ciclo di vita del progetto con lo scopo di trovare soluzioni appropriate e redditizie. In particolare, verrà presentato un approccio ingegneristico di facile comprensione per una buona pianificazione, documentazione e gestione dell’avvio e del turnover di impianti, sistemi e apparecchiature, che potrà essere utile a tutte le figure coinvolte nelle attività produttive farmaceutiche, come l’assicurazione qualità e i responsabili della qualifica, oltre che al dipartimento ingegneria.
Cosa saprai fare dopo il corso guidelines in ingegneria
Conoscere le raccomandazioni delle Good Engineering Practices
Raccogliere la documentazione necessaria per un progetto GMP e non
Scegliere il Project Team
Definire i requisiti e tipologie di progetto
Apprendere lo scopo e la strategia del Commissioning
STRUTTURA DEL CORSO
09:00 – 13:00 SESSIONE CORSO
PROGRAMMA
• Linee guida
• Good Engineering Practices
• Commissioning
Assicurazione Qualità, Qualifica, Ingegneria.
ll corso si sviluppa attraverso lezioni frontali online. Grazie ad una metodologia didattica interattiva con presentazione ed esempi pratici, i partecipanti potranno avere spunti da poter applicare nella loro realtà professionale.
Donatello Somma
Donatello Somma è Responsabile Qualità e Qualifica di C&P Engineering, società di consulenza e servizi nel settore dell’industria chimico farmaceutica: ingegneria per le GMP e servizi di convalida, consulenza generale e strategica, analisi organizzative, valutazione ed ottimizzazione dei servizi, coordinamento di progetti integrati, organizzazione della manutenzione. Precedentemente ha ricoperto numerose posizioni di responsabilità nell’industria farmaceutica fino all’anno 2005, quando ha lasciato l’incarico di Responsabile Convalide Corporate nel gruppo A. Menarini srl.
QUOTA D’ISCRIZIONE
550 €
sconto del 5% per le iscrizioni entro 1 mese dal corso, sconto del 10% per le iscrizioni entro 2 mesi dal corso
I prezzi sono da intendersi IVA esclusa. Le offerte non sono cumulabili. Per sconti su iscrizioni multiple rivolgersi a info@pharmaeducationcenter.it
MODALITÁ DI PAGAMENTO
Si richiede il pagamento anticipato rispetto alla data dell’evento formativo tramite bonifico bancario presso BANCO BPM Spa – Firenze, IBAN IT81P0503402801000000007431, Bic/SWIFT BAPPIT21N25 intestato a Pharma Education Center s.r.l, via dei Pratoni 16, 50018 Scandicci (FI), Partita IVA 02173670486 indicando il titolo del corso e il nome dell’iscritto. La partecipazione all’evento formativo sarà consentita a pagamento avvenuto. Si procederà all’emissione di fattura a partire dalla seconda metà del mese di svolgimento del corso. In caso di necessità contattare (+39) 055 7224076 o amministrazione@pharmaeducationcenter.it.
MODALITÁ DI CANCELLAZIONE
Si richiede di comunicare la disdetta all’evento formativo inviando un’e-mail a info@pharmaeducationcenter.it entro due settimane dalla data di inizio dello stesso. Trascorso tale termine, si procederà con l’addebito dell’intera quota.
MODALITÁ DI SOSTITUZIONE PARTECIPANTE
Si prevede la possibilità di cambiare il nome del partecipante all’evento formativo, senza alcun costo aggiuntivo, inviando un’e-mail a: info@pharmaeducationcenter.it. Si chiede di dare comunicazione entro una settimana dalla data di inizio dello stesso indicando il nome del primo iscritto e il nome del sostituto.
CONDIZIONI DI ANNULLAMENTO O RINVIO
Pharma Education Center si riserva la facoltà di annullare o posticipare l’evento formativo nel caso in cui non si raggiunga un numero minimo di partecipanti. Pharma Education Center si impegna a restituire la quota d’iscrizione già versata senza ulteriori oneri o su richiesta dell’iscritto concedere un bonus spendibile per la partecipazione ad un altro evento formativo in programma nell’anno corrente.
COME ISCRIVERSI
Compilare il form on line sul sito www.pharmaeducationcenter.it. Alla ricezione sarà inviato un’e-mail con la conferma di avvenuta iscrizione. Tel (+39) 055 7224179 – (+39) 055 7224076 – Fax (+39) 055 7227014; email: info@pharmaeducationcenter.it
Prossimi corsi consigliati per te
Via Dei Pratoni, 16 – 50018 Scandicci (FI)
Tel. (+39) 055 0465181
E-mail: info@pharmaeducationcenter.it