
I topics del Food Supplements Forum 2023:
- IL MERCATO ITALIANO ED EUROPEO DELL’INTEGRATORE
Stato dell’arte e nuove sfide per un settore sempre in evoluzione.
- QUALI NOVITA’ A LIVELLO EUROPEO?
E come impatteranno il business degli integratori a livello nazionale? Il punto della situazione con EHPM (European Federation of Associations of Health Product Manufacturers) e con le associazioni di categoria nazionali.
- MATERIE PRIME
Il panorama regolatorio in continua evoluzione sta richiedendo tempi sempre piu’ stretti per adeguare capitolati e metodi analitici di controllo sulle materie prime e sull’intera filiera. Produttori/terzisti e fornitori si confrontano su difficoltà operative e nuove opportunità di collaborazione, per una migliore comunicazione con gli organismi regolatori.
- IL DILEMMA: NOVEL FOOD O NOT LEVEL FOOD?
Status quo regolatorio e proposta di nuovi approcci (fast track) per la registrazione di un novel food.
- EFFICACIA E SICUREZZA
L’avanzamento delle tecnologie migliora le caratteristiche dell’integratore quali biodisponibilità ed efficacia: quali implicazioni per l’accesso al mercato? Il punto di vista degli esperti.
- SOSTENIBILITA’, ECONOMIA CIRCOLARE ED IMPATTO AMBIENTALE
Temi sempre più vicini al settore degli integratori, con importanti risvolti sulla supply chain e sulla produzione. Gli esperti raccontano come le aziende si preparano ad affrontare queste nuove sfide.
A chi è rivolto?
Il Forum è rivolto a tutti coloro che sono coinvolti nelle attività di sviluppo, produzione e marketing degli integratori; in particolare, sono coinvolte le figure della Direzione Affari Regolatori, Direzione Medica, Area Sviluppo-Marketing, Quality e Manufacturing.

Via Dei Pratoni, 16 - 50018 Scandicci (FI)
Tel. (+39) 055 0465181
E-mail: info@pharmaeducationcenter.it