
TOPICS
-
Aggiornamenti dalle Istituzioni e Associazioni
-
Il punto di vista Europeo, con il contributo di EHPM
-
La sicurezza dell’integratore: aspetti tecnico-normativi e sviluppi futuri
Come garantire la sicurezza di un integratore e come valutare le possibili reazioni avverse? Quale lo stato dell’arte per sostanze come antrachinoni, monacolina K e acido lipoico? Quali novità sugli aspetti di Fitovigilanza? Aggiornati e partecipa alla tavola rotonda sul tema.
-
Aggiornamenti regolatori sull’export EU ed extra EU dell’integratore: stato dell’arte e scenari futuri
Certificato di libera vendita ed esportazione all’estero: a che punto siamo? Quali sono le misure in essere e le linee guida delle autorità per gestire l’attività di export? Delucidazioni e ultimi aggiornamenti sullo sviluppo del GMP Certificate per il prodotto nutraceutico. La necessità di un documento armonizzante europeo in materia di esportazione. Ascolta gli esperti e confrontati con loro in una tavola rotonda dedicata a questi temi.
-
La Qualità dell’integratore
Relatori di aziende Leader ed associazioni affronteranno i punti chiave per la qualità dei food supplements: I controlli di qualità sui botanicals: si sta lavorando alla creazione di metodiche analitiche complete e condivise? Quali linee guida dovrebbero essere messe in atto per l’analisi di fitocomplessi e miscele di sostanze? Quale il ruolo e il contributo delle istituzioni, associazioni ed aziende su questo tema? Discutine in tavola rotonda insieme agli esperti.
- Prospettive del settore integratori in Italia e in Europa
A chi è rivolto?
Il Forum è rivolto a tutti coloro che sono coinvolti nelle attività di sviluppo, produzione e marketing degli integratori; in particolare, sono coinvolte le figure della Direzione Affari Regolatori, Direzione Medica, Area Sviluppo-Marketing, Quality e Manufacturing.

Via Dei Pratoni, 16 - 50018 Scandicci (FI)
Tel. (+39) 055 7227007 - 055 7224076 - 055 7224179
E-mail: info@pharmaeducationcenter.it